Sentenza Stella Maris, Balboni:
Hanno risparmiato 150mila euro
Interessata la Corte dei conti

CIVITANOVA - L'assessore ai servizi scolastici si dice amareggiato per la rigidità della cooperativa che non avrebbe accettato alcun compromesso scegliendo la via del Tar
- caricamento letture
L'assessore Piergiorgio Balboni

L’assessore Piergiorgio Balboni

«Il liceo Stella Maris ha risparmiato dal 2011 circa 150 mila euro grazie al Comune, mi spiace la rigidità con la quale hanno affrontato la questione rigettando ogni soluzione alternativa». Il Tar dà ragione in tutto e per tutto al Comune nel contenzioso impugnato dalla cooperativa Consapevolmente (leggi l’articolo) tanto da profilare anche un danno erariale per l’ente che ora dovrà essere valutato dalla Corte dei conti. Eppure l’assessore ai servizi scolastici Piergiorgio Balboni è amareggiato per la rigidità e intransigenza dei responsabili della cooperativa. «Avevamo offerto loro anche dei locali in via Regina Elena in cambio di quelli di via Saragat, al posto del pagamento delle utenze – afferma Balboni – ma non c’è stato verso di trovare un compromesso. La situazione di beneficio di cui godevano era palese che non potesse continuare. Facendo qualche calcolo abbiamo appurato che il liceo stella Maris ha risparmiato quasi 150mila euro, considerando 5mila euro di tassa rifiuti, 3mila euro almeno al mese di affitto, 3.500 euro di utenze tra acqua e gas annue. Ma in più la scuola è dal 2008 che non paga le utenze, anche quando erano ospitati nella Mestica. Avrei preferito tenere una linea dialogante invece che andare al Tar, ma era chiaro che vantaggi così evidenti non potessero continuare». Ci sarebbero inoltre altri 15mila euro che il Comune ha stanziato per mettere a norma i locali in cui si doveva insediare il liceo privato. Calcoli che ora finiranno sul tavolo della Corte dei conti.

(l.b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X