di Marco Cencioni
C’è un altro pezzo di storia calcistica della provincia in Serie A. Giovanni Pagliari è il vice allenatore del nuovo tecnico dell’Udinese Luigi De Canio, subentrato all’esorato Stefano Colantuono. Il mister – ex Maceratese (con cui da calciatore ha scritto pagine indelebili della storia biancorossa), L’Aquila, Foligno, Perugia e Monza, tanto per citare alcune delle piazze in cui ha lavorato – è stato presentato pochi minuti fa. “E’ una grandissima soddisfazione, una gioia immensa”, ci dice emozionato Pagliari al telefono, rispondendo alla nostra chiamata davanti allo spogliatoio friulano pochi istanti prima dell’inizio della seduta di allenamento. Il derby per la salvezza in Serie A, quindi, parla tolentinate. Fra i protagonisti della lotta per mantenere la massima categoria i due amici, Pagliari e Castori (acclamato ieri al Galà dello Sport che si è svolto al teatro Don Bosco di Macerata), che sulle panchine di Udinese e Carpi (divise da cinque punti in classifica), cercheranno di regalare alle rispettive società la permanenza nel gotha del calcio italiano. Con Pagliari all’Udinese sono tre i tecnici della provincia che lavorano, con ruoli diversi, in Serie A. Oltre ai due tolentinate c’è anche il camerte Fabio Micarelli, collaboratore tecnico di Marco Giampaolo all’Empoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chi va e chi viene! Anche Mister Colantuono è stato una colonna della Maceratese e credo non meritasse l’esonero ma i Presidenti sono una razza strana(ogni riferimento a fatti e personaggi locali non è puramente casuale) e a lui va tutta la mia speranza per un nuovo contratto prestigioso.PS.Caro Mr.Pagliari sono contento anche per lei,era proprio una vera tristezza vedere un bravo allenatore passeggiare col cagnolino come un qualsiasi anonimo pensionato.
beh direi che st’anno di allenatori marchigiani in serie A ce ne sono (e ce ne sono stati) davvero molti… Mancini, Castori, Giampaolo, Ballardini, Iachini…. ci metto lo stesso Colantuono ed ora anche Pagliari…. mica male per una regione piccola piccola come la nostra!
Complimenti giovanni
In bocca al lupo Giova…