Mense scolastiche, nuove tariffe:
chi ha di più pagherà per le fasce deboli

MACERATA - Da settembre i redditi fino a 10mila euro avranno una tariffa inferiore all’attuale mentre l’ultima fascia oltre i 30mila euro, vedrà applicata la tariffa massima di 4, 30 euro a pasto
- caricamento letture

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), default quality

 

Novità in tema di tariffe per i servizi mensa delle scuole e nidi d’infanzia a Macerata. La giunta ha stabilito che la tariffa unica per pasto, ora vigente, dal prossimo anno scolastico sia sostituita da un sistema di tariffazione calibrato sul valore Isee e quindi graduato secondo i criteri di proporzionalità ed equità. Le tariffe diventano progressive e proporzionali e si spalmano su 11 diverse fasce di reddito in modo tale da venire incontro alle fasce più deboli. Da settembre i redditi fino a 10mila euro avranno una tariffazione inferiore all’attuale mentre l’ultima fascia prevista, oltre i 30mila euro, vedrà applicata la tariffa massima di 4, 30 euro a pasto. Il maggior gettito derivante dall’applicazione delle nuove tariffe permetterà di aumentare di cinque o sei unità la ricettività dei nidi comunali stabilendo che il numero minimo per attivare il servizio sarà di 15 utenti al giorno. «La giunta ha ritenuto di aggiornare le tariffe per i servizi mensa di scuole e asili nido ferme da sette anni – afferma l’assessore al Bilancio Marco Caldarelli – adottando un sistema progressivo che riduce il peso della tariffa sulle fasce deboli e chiede uno sforzo economico in più a chi ha un reddito più alto. Una scelta di giustizia e di vicinanza alle famiglie che hanno più bisogno. Il nuovo sistema è parametrato al reddito Isee, conserva agevolazioni e riduzioni per gli utenti con più figli. Chi ha di più contribuisce ai costi dei servizi pubblici in misura maggiore rispetto agli altri. Anche con la rimodulazione adottata, il 70% del costo del servizio rimane a carico del Comune e anche la fascia di reddito più alta a cui si applica la tariffa massima paga in realtà una quota di molto inferiore al costo reale».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X