La presentazione del progetto “Civitanova si fa in 12”
Civitanova raccontata attraverso la fotografia. Le immagine scelte saranno il calendario del 2017. Dodici fotografi, un territorio, un obiettivo: valorizzare il meglio di Civitanova. L’assessore alla cultura e turismo Giulio Silenzi ha presentato insieme a Rosetta Martellini il progetto “Civitanova si fa in 12”.
Sono appunto 12 i virtuosi della fotografia ad effettuare scatti in giro per la città, che verranno adeguatamente diffusi sui canali social come Facebook, Twitter ed Instagram, e sul web. Al termine le immagini verranno raccolte e lo scatto migliore di ogni autore andrà a comporre un calendario che verrà stampato per l’anno 2017.
Ci sarà anche un contest, intitolato “Civitanova in copertina”, aperto a tutti. La fotografia vincitrice verrà utilizzata come copertina del calendario. L’idea è nata dal grande apprezzamento riscosso durante il periodo natalizio da una fotografia, pubblicata sulla pagina facebook Civitanova Marche turismo, raffigurante Palazzo Sforza illuminato per le feste. L’immagine ha avuto oltre 400 condivisioni e migliaia di like. «Un bel progetto – commenta l’assessore Silenzi – un’iniziativa pregevole che coniuga arte e turismo e ci permetterà di cogliere il bello, il meglio della città, come è stato anche grazie al video Wonderful life di Paolo Doppieri. Sarà anche l’opportunità per apprezzare qualche dettaglio che vediamo abitualmente e che ci lasciamo sfuggire. Andremo a valorizzare Civitanova, sfruttando la potenza dei social network faremo conoscere scorci, paesaggi e peculiarità del territorio, sarà anche uno stimolo per l’immaginazione. Un grazie agli autori che hanno accettato di partecipare, il loro è un atto d’amore per la città, dato che svolgeranno questa attività gratuitamente».
I 12 fotografi che immortaleranno il territorio sono: Mauro Fini, Enrico Lattanzi, Arianna Moroni, Monica Palloni, Maurizio Pignotti, Claudia Profeta, Ivano Quintavalle, Vanessa Repupilli, Alex Roibu, Francesco Russo, Sabrina Vinci, Emanuele Zallocco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati