“Immigrazione: superare gli ostacoli e generare sviluppo”. Questo il tema dell’incontro organizzato dal Partito Democratico di Tolentino per domani, mercoledì, alle 21, alla biblioteca Filelfica. Parteciperanno Marco Pacciotti (responsabile nazionale del Forum Immigrazione del Pd), Francesco Comi (segretario regionale del Pd Marche), Anna Quercetti (segretaria del circolo Pd di Tolentino), Giovanni Lattanzi (Gus Macerata) e Claudia Santoni (Osservatorio di genere). Coordinerà Antonella Ciccarelli, presidente del gruppo di lavoro Politiche di Integrazione ed Immigrazione e Pari Opportunità del Pd Marche e responsabile regionale del Forum Immigrazione. «L’iniziativa sarà un’occasione per approfondire un tema di grande attualità e complessità come quello della migrazione delle genti – dice Anna Quercetti, segretaria Pd Tolentino – non lasciando che l’opinione in merito si limiti a concetti che sono nient’altro che banalità e facili slogan elettorali».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
chissà se qualche pidiota ammetterà gli errori fatti sull’immigrazione incontrollata e le conseguenze che gli italiani,per colpa di un buonismo solo di facciata,dovranno subire per intere generazioni,o almeno fino a quando gli immigrati sostituiranno tutta la popolazione italiana.
Grazie Pidioti, i nostri figli e nipoti ve ne saranno eternamente grati….
Ma proprio non avete un tubo da fare. A Tolentino dibattete un argomento per cui penso che anche molti vostri simpatizzanti ne avrebbero da dirvi, a Macerata la Boldrini dopo aver fatto l’Europa ( ? ) vuol fare gli europei, State creando un comitato per fare comitati, Comi è diventato super consigliere del Gabinetto di Ceriscuoli che ormai senza di lui non pensa più. Ma dove volete andare, dove volete arrivare, a chi volete convincere? Ottaviucci vi chiama Pidioti, ma per me avete superato questo limite, state andando molto più avanti di questa semplice definizione, che sì in parte spiega ma non è sufficente, anzi, tutt’altro.