La segnaletica girata dal vento in superstrada
Il lungomare di Civitanova (foto Federico De Marco)
di Marina Verdenelli
Pannello della segnaletica si inclina per il forte vento, chiusa la superstrada per due ore. Pericolo nella notte lungo la mare-monti, allo svincolo per Montecosaro, in direzione Civitanova. Il segnale stradale che occupa tutta la carreggiata, attorno alle 3, si è piegato a causa delle forte raffiche di vento che da ieri stanno interessando tutta la provincia. A dare l’allarme è stata una pattuglia dei carabinieri di Civitanova che si trovavano sul territorio per i controlli. I militari hanno visto il pannello pericolante e hanno chiamato i vigili del fuoco, la polizia stradale e l’Anas. Il palo che regge la cartellonistica, dove è riportata l’uscita per Montecosaro e la direzione per prendere l’autostrada, rischiava di staccarsi e finire sulla sede stradale causando così un pericolo per gli automobilisti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Civitanova e Macerata. Con tre mezzi hanno rimosso il pannello. Durante le operazioni agli automobilisti in transito è stata disposta l’uscita obbligatoria per Morrovalle. Poco dopo le 5 l’intervento è terminato e la strada è stata riaperta. Il vento ha causato anche la caduta di diversi rami in varie strade del territorio costiero che hanno richiesto l’intervento dei pompieri. Problemi anche sul lungomare di Civitanova.
Il cartello stradale tolto e adagiato a lato della carreggiata perché rischiava di essere divelto dal vento (foto Federico De Marco)
Tavolini ribaltati dal vento a Civitanova sul lungomare (foto Federico De Marco)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
benissimo….
Per l’insegna di un’azienda … perizie , valutazioni , genio civile, distanze etc etc , ( considerando che tale insegna dista 5 mt dalla strada e non è un lamierato che possa volar via), chi dovrebbe invece accertarsi che nel tempo lungo strada queste insegne siano ancora ancorate saldamente al suolo? …
…. no no !!!!! aspettiamo che tiri il forte vento per verificarlo.