La Lube rispetta il pronostico battendo nettamente (3-0) la formazione ceca del Dukla Liberec, ottenendo così la quarta vittoria su altrettante gare disputate finora in Champions League e, soprattutto, mantenendo la vetta a punteggio pieno nel Pool E quando mancano soltanto due gare al termine del girone (si torna in campo a gennaio dopo la pausa), ipotecando il passaggio al turno successivo. Partita mai in discussione, il Dukla prova a mettere il naso davanti soltanto in avvio di gara ma poi la differenza tecnica tra le due formazioni viene fuori e i biancorossi conquistano l’intera posta in palio senza difficoltà. Blengini sceglie il turnover, ci sono Fei opposto e Parodi-Cebulj come coppia di schiacciatori (a riposo Juantorena e Miljkovic), poi nel terzo set ecco Cester per Podrascanin: il motore biancorosso gira a dovere, con top scorer Cebulj (13 punti), in doppia cifra anche Fei (12) e Parodi (10).
Domenica sarà ancora campionato all’Eurosuole Forum per la prima di ritorno contro la CMC Romagna, mentre per la Champions League appuntamento al 20 gennaio a Civitanova per il big match contro i polacchi del Belchatow. Impatto sul match leggermente in salita per la Lube, che va sotto 9-12 dopo un errore in attacco, ma la maggior caratura tecnica degli uomini di Blengini viene immediatamente fuori, con Parodi e Christenson e Cebulj poi per il pareggio 13-13 e il successivo +4 (18-14). I cechi ci riprovano (18-17) ma la spallata decisiva sul parziale la dà Stankovic (100% in attacco) con il primo tempo che vale il 22-18, e Fei (ben 6 punti nel parziale) mette il primo set in cassaforte (25-20).
Nel secondo set Krisko, il migliore del Dukla (6 punti nel set con il 56%), fa ripartire bene i cechi (6-8) e Spravka tiene il +2 a muro (10 blocchi totale a fine gara per il Liberec), ma riecco la Lube con Cebulj (5 punti e 56% in attacco) e Parodi (ace del 16-15 per lo schiacciatore ligure). Il parziale si rivela equilibrato (20-21 ancora con il muro Dukla) fino alla zampata biancorossa con Stankovic protagonista per il 25-23 conclusivo. Scorre via molto meglio, invece, il terzo set con la Lube che vola subito sull’8-4 grazie a Parodi e Christenson, e proprio il regista statunitense vince il contrasto a rete che vale il 14-8 e piazza il muro del 17-11. C’è spazio anche per il giovane centrale Marco Vitelli, all’esordio in Europa, sul 21-15: chiude Cester con il primo tempo del 25-20.
Il tabellino
CUCINE LUBE CIVITANOVA: Fei 12 , Parodi 10, Juantorena n.e., Vitelli, Stankovic 5, Christenson 4, Cester 4, Grebennikov (L), Miljkovic, Corvetta n.e., Cebulj 13, Podrascanin 4. All. Blengini.
DUKLA LIBEREC: Fucik n.e., Krisko 18, Kunc (L), Zajicek, Pospichal n.e., Stanek 6, Janouch 2, Kopacek (L), Duchac n.e., Patucha 9, Leikep 5, Spravka 4. All. Nekola.
ARBITRI: Jativa Rodriguez (ESP), Georgouleas (GRE)
PARZIALI: 25-20 (23’), 25-23 (29′), 25-20 (25′)
NOTE: Spettatori 2043, incasso 7950. Lube bs 10, ace 4, muri 5, errori 6, ricezione 68% (50% prf), attacco 51%. Dukla bs 15, ace 1, muri 10, errori 7, ricezione 57% (24% prf), attacco 41%.
(foto di Federico De Marco)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
2043 spettatori 7950 € incasso. Costo del biglietto € 3.00 Azz… Prezzi modici
2043 spettatori 7950 € incasso. Costo del biglietto € 3.50 mi correggo,ma prezzi stracciati ah ah ah
regalati…..
ma non dovevano fare pieno ad ogni gara???? forse di merluzzi????
Ennesimo sold out al Geriatri Palace Hotel dove tanti gentili ospiti possono trascorrere un paio d’ore al caldo. Non so se è vero ma pare che ieri tra i maceratesi si sono infiltrati gli undici pakistani che a Macerata state facendo morire di fame e di sete. In attesa che vengano presi in carico, fate loro costruire un tendone dalla protezione civile, così si esercitano non solo a chiacchiere . Comunque complimenti al Macerata Fans Lube Volley per essere entrati nel Guinnes dei Primati per la bandiera più grande del mondo. Ma se gli abbonati sono 1500, i biglietti venduti sarebbero 543 di cui almeno i soliti 400 gratis per gli anziani che hanno scoperto questo nuovo sport. Quindi rimarebbero 143 biglietti. Quindi 7950/143 = € 55, cifra che si possono permettere solo giocatori, dirigenti,allenatori massaggiatori ecc. più i lavoratori della Lube sorteggiati e a cui a fine campionato verranno rimborsati in caso di vittoria in qualche girone.
1500 credo per il campionato…..
Nonostante i colori sociali biancorossi (colori dell’azienda, si badi bene, e non della città che li ha ospitati per anni) le magliette sono spesso blu….
Ma si vergognano ad esibile i coori sociali??
ah ah la manina contraria ha paura di scrivere???’ e’ difficile difendersi dall’evidenza…….ma i vari sostenitori accalorati dei fornelli e dei pensili hanno forse cambiato citta’??
Gualtiero scusa, spero che questo tuo ultimo post non sia velatamente riferito a me.
Perchè altrimenti il tuo pensiero sarebbe clamorosamente sbagliato.
Io mi ammazzo dal ridere a vedervi usare il pallottoliere ogni volta che gioca la lube in casa, è evidente che qualcosa non vi gira bene…e su questo mi ci diverto un mondo!
Detto questo, ti dico anche che a me della lube e del nuovo palazzetto a Citanò me ne frega più o meno come me ne pò fregà della Rata, cioè meno de niente.
Considera che è ormai da un anno che hanno aperto e io non ci ho mai messo piede, e nemmeno mi viene in mente di andarci in futuro!
Anzi aspetto che arrivi domenica per andare a vede Citanò Trodica… e ho detto tutto!
Ah, per la cornaca, quella manette giù non era la mia.
Marco con tutto il rispetto onestamente no,mi riferivo a chi a spada tratta da Macerata ha difeso questa pseudo societa’ anche quando era palese a tutti come si comportava e come lavorava anche quando era ancora ospite qui da noi.Comunque dato che ci sono buona partita domenica e buon natale!!
Gualtiero, grazie e contraccambio gli auguri!