Dopo 35 anni d’amore
si sposano all’Hospice

SAN SEVERINO - Il sì speciale di Piero Mancini, 66 anni di Pioraco, ospite dell'ospedale e Emanuela Lancioni, 67 anni di Corridonia

- caricamento letture
La celebrazione di questa mattina

La celebrazione di questa mattina

 

matrimonio hospice (2)Un’unione lunga trentacinque anni e poi un sì speciale arrivato a coronare un amore più forte di ogni altro perché è un amore che non vuole arrendersi ma che, anzi, ha deciso di guardare al domani con rinnovata fiducia. Davanti al sindaco di San Severino, Cesare Martini, si sono uniti questa mattina in matrimonio, con rito civile, Piero Mancini, classe 1949, originario di Pioraco, ed Emanuela Lancioni, classe 1948 di Corridonia. Piero, che è ospite dell’Hospice all’ospedale “Bartolomeo Eustachio”, ha pronunciato emozionato il suo sì alla presenza dell’ufficiale dell’anagrafe e del segretario comunale. Con loro anche il responsabile della struttura sanitaria, Sergio Giorgetti, e la caposala, Teresa Turco, e due testimoni amici degli sposi.

Gli sposi con il sindaco Cesare Martini

Gli sposi con il sindaco Cesare Martini

“L’amore trionfa sempre e voi siete un esempio speciale di come, anche dinnanzi alle difficoltà, non ci si debba arrendere mai” – ha detto il sindaco Martini rivolto agli sposi. Il primo cittadino settempedano, al termine del breve rito, ha voluto abbracciare Piero ed Emanuela e fargli dono di una poesia di Khalil Gibran e della riproduzione di un’opera del Bigioli. “Vorrei dire grazie a tutti per l’umanità che ho trovato in questo luogo dove ci sono persone che si prendono cura di chi è in difficoltà sempre e con il sorriso in bocca non facendole sentire dei malati ma chiamando tutti per nome” – ha salutato gli intervenuti il signor Piero che, dopo aver baciato la sua sposa, è tornato a dedicarsi a un altro suo grande affetto: la Juventus.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X