Continua la serie di incontri con personaggi punto di riferimento per la scienza e l’innovazione: dopo la senatrice Elena Cattaneo (leggi l’articolo), lunedi 16 novembre nella Sala degli Stemmi dell’università di Camerino si terrà il convegno “Innovare per crescere. Dal cloud all’economia dell’innovazione” al quale prenderà parte Agostino Sibillo, ricercatore ed inventore del Cloud. A lui si devono l’invenzione del “Cloud Computing System”, cioè il sistema rivoluzionario che permette di archiviare dati su un server remoto attraverso un qualsiasi device (computer, smartphone, tablet). Questo sistema è utilizzato da servizi come Google Drive, Amazon Cloud, e DropBox tanto per fare un esempio.
Agostino Sibillo, inserito dalla New Hampshire University tra i cento inventori più importanti degli ultimi due secoli, si laurea prima in Giurisprudenza e svolge la professione di avvocato e ricercatore ma una volta in America prende una seconda laurea in Ingegneria Informatica e registra il primo di molti brevetti sulla tecnologia multitasking da cui ne deriva un enorme successo, primo di molti altri brevetti che riguardano svariati campi: Software per i droni, video streaming, televisione e diagnostica medica. Recentemente ha lanciato una nuova app negli Usa che dichiara una totale riservatezza delle comunicazioni internet: si chiama “Spychatter”. Spychatter contiene un nuovo algoritmo che effettua una incredibile criptazione dei dati con l’utilizzo di satelliti Gps, Mac Address e Informazione Tempo. Ne risulta un sistema di criptazione molto affidabile.
L’incontro che si terrà all’università di Camerino, organizzato dalla sezione di Informatica di Unicam, sarà l’occasione per far confrontare gli studenti e i moltissimi appassionati di nuove tecnologie con un ricercatore italiano che ha fatto dell’innovazione la sua forza in Italia e in tutto il mondo. Agostino Sibillo terrà una Lectio dal titolo “Economia dell’innovazione informatica” dopo i saluti del pro rettore Vicario Claudio Pettinari e dell’introduzione di Leonardo Mostarda, docente di IT security di Unicam. Al termine è previsto un dibattito con gli studenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per poter dare spazio alla bravura non puoi restare in Italia, dove ai migliori mettono i bastoni tra le ruote, ma devi volare negli USA. Bravo Agostino!