“La notte di Sigonella”
in un libro di Stefania Craxi

MATELICA - Giovedì 12 novembre, a trent’anni dalla più acuta crisi diplomatica del dopoguerra tra Italia e Stati Uniti, l'incontro a Palazzo Ottoni con la figlia dell'allora presidente del Consiglio Bettino, il direttore del Tempo Gian Marco Chiocci e la docente Unicam Cinzia Di Paolo

- caricamento letture
 Bettino Craxi

Bettino Craxi

Nuovo appuntamento a Matelica con i protagonisti dell’attualità e del giornalismo. Il 12 novembre, alle 21, si svolgerà nella sala Boldrini di Palazzo Ottoni la presentazione del libro (edito da Mondadori) e docufilm “La notte di Sigonella”, a trent’anni dalla più acuta crisi diplomatica del dopoguerra tra Italia e Stati Uniti. Interverranno l’autrice, Stefania Craxi, figlia dell’allora presidente del Consiglio Bettino, il direttore del Tempo Gian Marco Chiocci e la professoressa Cinzia Di Paolo, docente di Diritto internazionale all’università di Camerino. A moderare l’incontro Pietro De Leo. “Abbiamo programmato un evento unico nel suo genere, di eccezionale attualità –dichiara Alessandro Casoni, presidente del Consiglio comunale di Matelica e promotore dell’evento- nel periodo del drammatico braccio di ferro tra Italia ed India per la questione dei Marò. Una lezione di politica estera – quella di Sigonella – che conferì all’Italia un posto di prim’ordine al tavolo dei grandi. Matelica ospiterà relatori illustri, moderati dal nostro bravissimo Pietro De Leo; Matelica come Roma ed altre città importanti, ove verrà presentato questo libro dai contenuti in parte inediti”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X