di Marco Ribechi
Il maestro e campione di Judo Felice Mariani a Macerata per festeggiare i dieci anni della Judo Equipe. Per la prima volta nelle Marche, nel Palavirtus, l’ospite già medaglia di bronzo alle Olimpiadi e più volte vincitore di campionati Mondiali ed Europei ha raccolto l’invito di Laura Moretti direttore sportivo dell’associazione. Mariani è anche direttore del gruppo sportivo della guardia di finanza e della nazionale italiana. La giornata ha visto prima lo svolgimento dell’attività sportiva dedicata agli allievi più giovani (con età compresa dalla scuola materna alle media) che, guidati dallo stesso Mariani, si sono cimentati in nuove tecniche ed in combattimenti senza riserva. Il sodalizio bianco rosso ha provveduto quindi a distribuire gli attestati di partecipazione ed i regali preparati per l’occasione a tutti i giovani judoka. A seguire il Mariani ha svolto una lezione di approfondimento tecnico di altissimo contenuto, conclusasi in tarda serata, dedicata agli insegnanti e agli adulti esperti, che ha lasciato tutti i partecipanti entusiasti ed euforici. «Sono grato a tutti gli atleti e le famiglie intervenute – ha detto Luca Mercuri presidente dell’associazione maceratese – inoltre l’umiltà dimostrata dal maestro Mariani ha rappresentato lo spirito della nostra associazione che con dedizione e duro lavoro è riuscita a raggiungere i dieci anni di attività».
Felice Mariani (al centro) ha ricevuto un riconoscimento per ricordare la giornata. Con lui gli altri attivisti dell’associazione che in diversi modi si impegnano per diffondere la cultura del Judo e sostenere l’associazione
L’associazione è l’unica in tutta la città impegnata a promuovere e diffondere la “via della cedevolezza”, questa la traduzione della parola giapponese “Judo”, considerato tra gli sport più efficaci dal punto di vista atletico e fisico, nonché disciplina olimpica. In occasione dell’evento sono stati conferiti riconoscimenti anche a Branciari Simone, Chirieac Svetlana, Contigiani Enzo, Croceri Aldo, Martin Stefano, Moretti Lorenzo, Ronconi Giampaolo e Menghi Gabriella per l’associazione Idea 88, oltre ai ringraziamenti di rito alle altre associazioni di judo intervenute. La giornata si è conclusa con una cena sociale alla quale ha preso parte con estremo piacere anche lo Mariani circondato dall’allegria contagiosa dei piccoli judoka presenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati