Nel segno di Shakespeare, riparte dalle opere (classiche e sperimentali) del grande drammaturgo inglese la nuova stagione del teatro Mestica di Apiro. Il piccolo comune dell’entroterra, dopo essersi distinto per operazioni culturali di importanza nazionale come il convegno dedicato al Dante di Benigni che ha visto la partecipazione straordinaria proprio del premio Oscar (leggi l’articolo), quest’anno proporrà ad un pubblico di tutte le età interpretazioni inedite legate alle celebri opere di William Shakespeare. Il pilastro inglese della letteratura mondiale sarà il filo conduttore dell’intera stagione iniziando con lo spettacolo l’Isola incantata della compagnia romana Terre Vivaci, una versione de “La Tempesta” ideata per i più piccoli e proseguendo poi con “Tmpst – The Tempest Vogued”: uno spettacolo in lingua inglese tratto dal progetto scolastico “Shakespeare in a box III” in un’inedita versione pop ispirato a Madonna. L’Amleto verrà ricordato con “Volevo solo fare Amleto” della compagnia marchigiana Proscenio, vincitrice del premio Game 2013. La commedia “Molto rumore per nulla” sarà messa in scena nella versione fedelissima a cura della compagnia lombarda Il Nodo. “Sogno di una notte” è il titolo dello spettacolo che verrà recitato dai ragazzi della scuola media di Apiro e Le Allegre Comari di Windsor, che diventano “Le allegre comari di Memphis”, saranno interpretate dagli allievi della scuola di recitazione Teatro di Onisio di Fiorenza Montanari, curatrice di tutta la stagione teatrale di Apiro. La regista Montanari sarà anche scrittrice ed interprete dello spettacolo “Or… Lando?”, ambientato nel rinascimento inglese e incentrato sul tema della parità tra i sessi, argomento molto caro già a Shakespeare. Oscar Wilde e Virginia Wolf, che a loro volta furono ispirati dal grande genio del Bardo, verranno ricordati con “Il gigante Egoista” della compagnia Fantaghirò di Padova. La stagione aprirà all’insegna del rock con un concerto previsto per il 14 novembre a cura del gruppo fabrianese Skyline. Tutti i dettagli su date e orari degli eventi teatrali sono disponibili sul sito istituzionale del comune di Apiro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati