Oltre mille studenti in piazza
per ricordare Filippo Corridoni

CORRIDONIA - Commovente celebrazione questa mattina insieme agli studenti degli istituti Luidi Lanzi, Alessandro Manzoni e dell'Ipsia Corridoni

- caricamento letture
Centenario Corridoni (1)

La cerimonia con i ragazzi delle scuole di Corridonia per il centenario della morte di Filippo Corridoni

Centenario Corridoni (2)

Il sindaco di Corridonia Nelia Calvigioni insieme agli studenti

 

di Sara Santacchi

Hanno gremito la piazza della città oltre mille ragazzi delle scuole in onore di Filippo Corridoni, questa mattina, per il centenario della morte del concittadino che ha dato il nome alla città. Sindacalista nato a Corridonia nel 1887 e morto in guerra sul Carso nel 1915 è lui in questi giorni il protagonista assoluto a cui sono state dedicate le celebrazioni del centenario. Questa mattina è stata la volta della cerimonia commemorativa con i ragazzi degli istituti scolastici, poi domani alle 21,15  in teatro saranno lette alcune lettere autografe di Filippo Corridonicon accompagnate dal concerto della Banda giovanile delle Marche, 60 giovani diretti dai maestri Giorgio Caselli e Luciano Feliciani. Domenica sarà la volta della commemorazione ufficiale alla quale parteciperà anche Franco Marini, presidente emerito del Senato (leggi l’articolo). In piazza ci saranno anche il sindaco Nelia Calvigioni e altre autorità. In onore di Filippo Corridoni sarà inaugurata la lapide commemorativa e durante la cerimonia sarà anche proiettato un video sull’eroe concittadino. “Non sempre purtroppo nel territorio questo personaggio così importante è conosciuto – ammette Nelia Calvigioni, sindaco di Corridonia – Soprattutto tra le nuove generazione accade e abbiamo lavorato tanto con le scuole anche con questa commemorazione proprio per rivivere la sua identità. Una mattinata davvero emozionante che ha coinvolto veramente i nostri giovani”.

Centenario Corridoni (3)

Centenario Corridoni (5)

Centenario Corridoni (4)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X