E’ stata una partita di intensità incredibile, dal primo all’ultimo minuto. Davanti ad un pubblico delle grandi occasioni l’Halley Vigor Matelica si aggiudica il derby con Fabriano per 74 a 72. E il vecchio palas stragremito ha spinto gli uomini di coach Pecchia alla vittoria. Fabriano ha tutto. Atletismo, talento e una squadra in forma. Lo si vede dall’inizio fulminante degli uomini di Bolzonetti, che vanno avanti per 9-2. Ma Matelica, lo aveva detto il capitano Sorci alla vigilia, sentiva di avere le spalle già al muro. Gli allenatori danno subito il via, già a metà primo quarto, alla rotazione: la pressione in campo deve sempre essere al massimo e coach Pecchia per la prima volta ha più di 6 effettivi su cui contare. Matelica si riporta in pareggio con una tripla di Rath. Poi, da lì, in poi, sarà punto a punto, con i biancorossi che trovano molto da Toppi, anche lui ex e Piloni.
Ed è sempre Monacelli che apre il secondo quarto con l’azione perfetta, nata da una grande difesa di squadra e una transizione fino in fondo senza paura (26-17). Fabriano non si dà per vinta e torna sotto grazie ad un gioco da 5 punti di Quercia e arriva fino a -1 con Taylor (28-27), costringendo la Vigor a ricominciare da zero e coach Pecchia a parlarci su. All’intervallo si va sul 43-39, con Quercia a quota 13 da una parte e Novatti a quota 17 dall’altra. Si apre il secondo tempo, il momento in cui Fabriano sembra poter mettere le mani sulla partita, mentre in attacco la Vigor è bloccata Taylor sale in cattedra: sigla il sorpasso prima (43-45) e poi porta i suoi al +4. Un’azione pasticciata sembra volgere al peggio e ridare a Taylor e compagni la palla per il break, ma Rath raccoglie e spara sulla sirena da 8 metri ridando ossigeno ai biancorossi.
Il terzo quarto, tra altri sussulti di Taylor da una parte e le iniziative di un ispirato Novatti dall’altra, si chiude sul 50-53 fabrianese. Il quarto periodo si apre con una tripla di Novatti che impatta subito il risultato (53-53). Se Fabriano trova il canestro con un gran taglio di Carnevali, è Toppi che sigla il sorpasso sul 57-56. E’ una partita che si deciderà solo alla fine, serviranno attributi e voglia di vincere. A 2’ dal termine, l’Halley ha la possibiltà di arrivare a due possessi pieni con una tripla, è esattamente questa l’idea di Novatti, che la infila e fa esplodere il palas. C’è ancora tanto da giocare, Taylor segna ma fa poi fa fallo su Monacelli. Il numero 7 biancorosso prima è glaciale dalla lunetta (71-65) poi, non pago, va a tuffarsi per rubare un pallone a Quercia, “salvato” solo dalla freccia della contesa, che assegna la palla ai biancazzurri. A 20” al termine, Matelica, a +2 e palla in mano, è ancora artefice del proprio destino.
La palla va a Novatti, Quercia lo blocca subito ma Novatti non sbaglia: stavolta è Fabriano a dover preparare l’ultima azione e la Vigor a poter contare sul doppio possesso di vantaggio (73-69). Finale thrilling, Monacelli fa fallo, Bugionovo non sbaglia, lo stesso Monacelli va a prendersi il fallo e a non tremare ai liberi. Nel possesso finale Fabriano non riesce a tirare in fretta e Matelica porta a casa il risultato. La squadra con la sua faccia, la sua difesa, la sua determinazione, ha ottenuto la vittoria nel derby e soprattutto, ha fatto innamorare il suo grande, numerosissimo pubblico. E’ cominciata ora la stagione Vigor e i biancorossi, pur con i problemi fisici che si portano ancora dietro, con Munijc e Nasini tutt’altro che a posto e Pecchia ancora assente, han fatto capire che ci saranno anche loro.
Halley Matelica – Janus Fabriano 74 – 72
MATELICA: Sorci 5, Monacelli 12, Rath 8, Antonini n.e., Cintioli n.e., Gentilucci n.e., Munijc, Riccioni n.e., Toppi 10, Nasini, Piloni 4, Novatti 33. All.re Pecchia
FABRIANO: Taylor 23, Carnevali 5, Bugionovo 12, Braccini n.e., Nizi, Patrizi n.e., Paoletti 1, Franklin 4, Usberti 4, Quercia 22. All.re Bolzonetti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati