Scoprire le bellezze del territorio maceratese con un giro in auto d’epoca. Seconda edizione per “Il fiume Potenza dalla sorgente alla foce”, raduno di auto immatricolate prima del 1975 organizzato dalla Scuderia Marche. Sabato 19, a partire da Sefro, bagnata dallo Scarsito, primo affluente del Potenza, una flotta di 35 auto d’epoca sfilerà lungo le rive del fiume che bagna tutta la provincia. Quindi la carovana si dirigerà a Pioraco passando per Castelraimondo per poi tornare sui propri passi e concludere la giornata a Camerino. Domenica 20 di nuovo in marcia in direzione di San Severino per poi proseguire per Treia al fine di vedere la pinacoteca e l’Accademia Georgofili. L’abbazia di San Firmano sarà l’ultima tappa prima dell’arrivo a Porto Recanati.
PROGRAMMA –
Sabato 19 settembre
Ore 9: Sefro c/o centro polifunzionale: ritrovo, punzonatura e operazioni preliminari.
Ore 10: Visita guidata dalla dott.ssa Debora Ruffinelli alla chiesa Madonna dei Calcinari.
Ore 11: Visita all’allevamento trote “Azienda Rossi”.
Ore 13: Pranzo ristorante Faustina.
Ore 16: Pioraco: sosta e visita alla città.
Ore 17,30: Castelraimondo: aperitivo c/o “Il Pendolino” e visita alla torre de “Il Cassero”.
Ore 18.30: Camerino: hotel Villa Fornari: assegnazione camere, cena e pernottamento.
Domenica 20 settembre
Ore 8.30: Partenza per Treia.
Ore 10: Treia: visita alla città (Accademia Georgopfili e pinacoteca)
Ore 13: Pranzo agriturismo “Il Villino”.
Ore 16: Abbazia San Firmano (visita guidata) e partenza per Porto Recanati.
Ore 18: Porto Recanati (parcheggio auto sul lungomare).
Ore 20: Serata presso chalet-pizzeria “Da Sergio” (lungomare di Porto Recanati).
Ore 21,30: Commiato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati