Fiorella Mannoia con “No Triv”
sul palco dello Sferisterio

MACERATA - Serata di grandi canzoni che attraversano 40 anni di carriera e finale "politico" con una danza attorniata dallo striscione dei comitati contro le perforazioni in Adriatico. La cantante ha ricordato anche i suoi trascorsi da bambina a Castelraimondo (paese della mamma)

- caricamento letture
fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 17

Fiorella Mannoia sul palco dello Sferisterio

 

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 19di Monia Orazi

(foto di Andrea Petinari)

Sotto le stelle della notte che copre lo Sferisterio brilla Fiorella Mannoia, che con la sua voce sfoglia l’album dei ricordi, tra successi musicali, episodi privati, impegno sociale a favore del Sud del mondo, improvvisandosi testimonial del movimento che dice no alla trivellazione in Adriatico, ieri sera durante il concerto in arena. Sul finire della serata scende dal palco, fa impazzire le guardie del corpo, improvvisa un ballo all’estremo della platea con uno spettatore incredulo, poi quasi come in una festa di Carnevale sciama tra la gente seduta, seguita dai fans, si mette a danzare con loro sotto al palco, si lascia immortalare con i selfie, facendo alzare tutti. Lei stessa poco prima, dal palcoscenico, per ben due volte immortala in diretta con il suo telefonino colorato il pubblico dello Sferisterio che canta e balla: «Vi sto mandando in diretta siete una meraviglia», postandoli sulla sua pagina ufficiale Facebook.

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 16Qualcuno tra il pubblico sventola lo striscione con scritto “No Triv”, lei lo prende, lo porta sul palco ed improvvisa una danza. «Grazie, che bello ritornare qui, grazie infinite, mi sento un po’ a casa, da piccola passavo le vacanze in estate al paese di mamma, Castelraimondo», così la cantante in tailleur nero e scarpe sportive bianche ha salutato il pubblico all’inizio del concerto, due ore intense di musica, ricordi e fotografie dei pezzi d’anima, di una donna che a sessant’anni ha voluto regalarsi al pubblico senza riserve. «Questa è la fine di una lunga tournèè piena di successi, un’antologia delle mie canzoni più rappresentative e di altri artisti che mi hanno accompagnato in quarantasei anni di carriera»”, annuncia all’inizio dello spettacolo e mantiene la promessa. Si parte con “Caffè nero bollente”, per poi approdare a “Come si cambia”, un tuffo in “Amore bello” di Baglioni, per raccontare poi i segreti del mondo femminile nella canzone manifesto “Quello che le donne non dicono”, con un grazie ad Enrico Ruggeri, che strappa un canto corale agli oltre duemila cuori dell’arena. Continua il racconto intimo ed intenso di una carriera folgorante, «non ringrazio mai abbastanza per le tante canzoni che mi ha regalato l’amico fraterno Ivano Fossati», e via con “Le notti di maggio” e “C’è tempo” dello stesso cantautore, che fa il paio con “Sempre e per sempre” di De Gregori, il ritmo trascinante di “Boogie”.

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 13Il racconto arriva agli anni contemporanei, “negli anni Novanta ero sempre abbottonata, anni di responsabilità quando i cantautori mi affidavano le loro canzoni, credendomi altera, altezzosa, una che non rideva mai”, confessa l’artista. Così per sorprendere prima se stessa, poi il suo pubblico, si presenta a Firenze con un “vestito rosso con lo spacco, capii che era giunto il momento che sul palco fossi me stessa”, spiega. Regala al pubblico due canzoni da cantare insieme tutte d’un fiato “Messico e Nuvole” e “Ho imparato a sognare”. «Pensavo che i miei testi non fossero all’altezza di quelli che cantavo, ma quando le cose devono succedere, succedono», così Fiorella Mannoia introduce la svolta verso il “Sud”, galeotto il libro di Pino Aprile, «ho scoperto che la storia che ci hanno raccontato dall’unità d’Italia non è vera, che il Sud d’Italia non era povero, disgraziato, incolto e selvaggio, ma ricco opulento e molto colto, i briganti non erano delinquenti ma resistenti». Una presa di coscienza che si trasforma nell’album dall’omonimo titolo, grazie alla collaborazione con tante persone di cultura diversa, in un richiamo a considerare i migranti che in questi giorni stanno arrivando in Occidente, come persone: «Mi hanno toccato nel profondo le loro storie, hanno cambiato il mio modo di vedere le cose, ora non le guardo più con superficialità, sia che si pensi che bisogna respingerli o accoglierli, non perdiamo la compassione, il mio pensiero andava sempre alle madri, a quanto tempo dopo avrebbero saputo di non rivedere più i figli».

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 12Si consuma poi il momento più intimo e la grande sorpresa della serata, una canzone dedicata ad una figlia che parte, “In viaggio”, scritta dall’artista tre anni fa. «In questo posto così meraviglioso non serve spiegare, non ho avuto un figlio, ma non c’è bisogno di essere madri, per sentirsi madri», confessa. Dopo “Cercami” di Renato Zero, dalla sua voce esce una “Sally” da brividi, “Io non ho paura”, “Il tempo non torna più”, la recente “Le parole perdute”, con i fan sotto al palco che le lanciano un’esplosione di coriandoli. Nel ricordo degli amici non poteva mancare Lucio Dalla con “La casa in riva al mare”, per poi approdare alla danza collettiva con “It’s wonderful” di Paolo Conte. La magia si avvia lentamente alla fine, Fiorella Mannoia ringrazia la band ed i tecnici, riprende in diretta esclamando «Che meraviglia l’Italia è bellissima«, chiude con le intramontabili note de “Il cielo d’Irlanda”, sotto il cielo di casa, nella sua anima intrisa dei luoghi vissuti da bambina, tra le colline verdi ed i campi di grano, nel silenzio delle estati assolate scandite dal campanile in quel di Castel Sant’Angelo, a due passi da dove riposa la sua amata nonna. Scrosciano gli applausi, lo stesso ritmo tra giovani e mature donne, per dire grazie ad un’artista straordinaria, in una serata indimenticabile.

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 21

Il folto pubblico

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 20

Anche il sindaco Romano Carancini e sua moglie tra gli spettatori

 

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 18

 

 

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 15

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 14

 

 

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 11

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 10

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 9

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 8

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 7

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 6

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 5

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 4

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 3

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 2

fiorella mannoia live allo sferisterio 2015 foto ap 1



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X