Irregolarità al Baxster dopo i controlli
Multe per oltre 20mila euro,
rischia la chiusura

POTENZA PICENA - E' l'esito del blitz alla nota discoteca effettuato dai carabinieri e dalla guardia di finanza. Il locale ha tempo fino alle 12 di domani per presentare la documentazione relativa al personale dipendente e alla pista da ballo esterna che non risulta autorizzata dal Comune. Trovati estintori non revisionati. Si serviva alcol oltre il tempo limite. Rinvenuta droga abbandonata a terra nel parcheggio. Il gestore: "Chiariremo tutto, siamo in regola"

- caricamento letture
Il baxster di Potenza Picena durante una serata

Il baxster di Potenza Picena durante una serata

 

Il Baxster

Il Baxster

Certificazione antincendio assente, alcolici serviti anche dopo le 3, una pista da ballo priva delle autorizzazioni comunali, assenza dell’apparecchiatura per il test dell’alcol e dipendenti senza la documentazione relativa alla loro assunzione. E’ l’esito dei controlli alla nota discoteca di Potenza Picena, il Baxster, multato per oltre 20mila euro. Ad effettuare le verifiche, nella notte tra sabato e domenica (dalle 2 alle 5) 10 pattuglie della Compagnia dei carabinieri di Civitanova unitamente a personale del Nucleo Antisofisticazione di Ancona, del Nucleo Ispettorato del Lavoro e della Direzione Territoriale del Lavoro di Macerata e la collaborazione di militari della guardia di finanza della tenenza di Porto Recanati e dell’unità cinofila “Uro” della Compagnia di Civitanova.  

L’ATTIVITA’. I controlli erano finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti e all’abuso di alcol. Numerose le contestazioni al Baxster, il gestore e di Potenza Picena, noto per le feste con musica tecno-house. Alcune violazioni sono anche di carattere penale, legate alla sicurezza e dell’incolumità dei clienti come ad esempio l’utilizzo di estintori, sono risultati revisionati. E ancora il locale è risultato privo del certificato di prevenzione antincendio, previsto quando l’affluenza è maggiore alle 200 persone. Per gli 8 dipendenti non è stato possibile verificare la regolarità della documentazione attestante la loro assunzione, per cui è stata adottata precauzionalmente la sospensione dell’attività che diventerà esecutiva se non verrà consegnata la documentazione entro le 12 di domani. Il locale rischia la chiusura. Il titolare però avrebbe già preparato la documentazione informando i carabinieri che domani la questione sarà chiarita.  Tra le altre contestazioni anche quelle relative al personale addetto alla sicurezza che era sprovvisto del tesserino previsto per il personale qualificato, autorizzato dalla Prefettura. Inoltre dopo le 3 è stato accertato dai carabinieri che veniva somministrato ancora l’alcol ai clienti. Il locale non aveva l’ apparecchio per la rilevazione del tasso alcolemico e nemmeno l’esposizione delle tabelle alcolemiche.

Foto d'archivio

Foto d’archivio

PISTA DA BALLO. Quella realizzata all’esterno del locale non risulta inserita nelle autorizzazioni comunali per cui sono in corso ulteriori verifiche amministrative perché potrebbe essere abusiva. Sono in corso accertamenti in merito alla posizione lavorativa, non risultata in regola, di 5 addetti alla sicurezza, dipendenti di una ditta di Pescara, con contestuale sospensione precauzionale dell’attività imprenditoriale per la mancanza sul posto della documentazione relativa da consegnare sempre entro le ore 12 di domani, pena l’esecutività della chiusura.

DROGA. Tra la clientela venivano identificati due giovani di 24 e 21 anni di Civitanova e Falconara trovati in possesso di alcuni grammi di hashish e marijuana con uno spinello già confezionato, che sono stati denunciati per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Il controllo oltre all’interno  è stato esteso anche all’area parcheggio del  locale dove, abbandonati a terra tra le auto in sosta, il cane antidroga della guardia di finanza, rinveniva diversi involucri di sostanza stupefacente pari a 4 grammi di marijuana e 20 grammi di hashish, suddivisi in dosi pronte per lo spaccio.

IL GESTORE. In merito al blitz dei carabinieri e della guardia di finanza il gestore del Baxster precisa che le irregolarità sul locale contestate verranno chiarite entro domani. «Per i dipendenti – dice Denny Bianchetti – fornirò la documentazione, la situazione è in regola, stessa cosa per il personale addetto alla sicurezza. Anche sul servizio degli alcolici oltre l’orario non è così la situazione. E’ stato fermato qualche giovane al bancone senza sapere che sostanza c’era nel bicchiere. Non sono stati fermati mentre veniva servito da bere. Non si può dire così che serviamo oltre l’orario gli alcolici perché molti si portano da bere anche da casa, autonomamente e il locale non c’entra nulla». Sulla regolarità della pista Bianchetti prende tempo. «Lo dobbiamo accertare – commenta il gestore – come anche la questione sull’antincendio ma chiariremo anche quell’aspetto. L’attività comunque va avanti per ora».

Redazione CM

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X