La rosa della Civitanovese 2015-2016. Molti in ragazzi in prova in attesa degli ultimi colpi di mercato
Presentazione pubblica ieri sera per la nuova Civitanovese di Giuseppe Cerolini. La squadra e i dirigenti hanno cenato al Lido Cluana festeggiati dai tifosi. Il sindaco Tommaso Corvatta con il vicesindaco Giulio Silenzi e il presidente del consiglio comunale Ivo Costamagna, ricordando le sofferenze della passata stagione hanno portato il saluto ai rossoblu e lanciato l’incitamento per la rinascita. Costamagna ha fissato l’obiettivo in vista del centenario nel 2019. «Impegno, continuità e meritocrazia saranno le parole chiave della nuova società» ha detto il consulente legale Diego Perrone. La serata è stata presentata dal cantante Dario Aspesani che ha dedicato alcuni brani alla squadra. Assente il presidente Giuseppe Cerolini che, schivo alle occasioni pubbliche, ha delegato il fratello Mario nel ruolo di direttore sportivo. La preparazione al campionato di serie D è iniziata ieri al Polisportivo agli ordini di mister Marco Schenardi, poi la festa prima di mettersi al lavoro nel ritiro di Loreto.
Dopo l’annuncio del bomber Alex Ambrosini, l’intenzione del Ds Cerolini è quella di portare alla corte di Schenardi un punta centrale e un difensore esperto che si aggiungeranno a Federico Pierantozzi, in prestito dall’Ascoli, al centrocampista ex Siena Yacouba Kader Diomande, Davide Carteri e Matteo Pero. Durante il ritiro si aggregheranno anche alcuni elementi della formazione Juniores. Confermato lo staff sanitario della scorsa stagione con massaggiatore Sante Rossetti e il medico sociale Luigi Manzetti. Così come il dirigente accompagnatore Valerio Cerolini e il magazziniere Sandro Piampiani. Ivano Macellari è stato nominato segreatario. Carlo Ripari, coadiuvato da Giorgio Carrer, sarà il responsabile del settore giovanile. La Juniores sarà allenata da Daniele Fontana mentre Massimo Scoponi guiderà gli Allievi. Primo impegno agonistico la prestigiosa amichevole con il Carpi, neo promossa in serie A, a Urbino mercoledì prossimo alle 20,45.
(foto Ciro Lazzarini)
I tifosi festeggiano i rossoblù
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La vergogna non ha mai fine !!!!
Che fine hanno fatto le foto dell’anno scorso con Patitucci?
UNICA SQUADRA IN ITALIA A MANTENERE LA CATEGORIA DOPO UN FALLIMENTO!!!!
Uno scandalo, come è stata fatta l’iscrizione senza le liberatorie?
Valentini, guarda che non c’è nessuna legge che vieta di ripartire dalla stessa categoria dopo un fallimento.
Così ha fatto il Foligno e così ha fatto l’Ascoli con Bellini.
Pensa alla tua squadra, grazie!
Evidentemente nonostante la vostra meritata Legapro, l’invidia riaffiora sempre.
Per ripartire devi pagare gli stipendi dell’anno passato!!!!!!
Nella tua affermazione c’è anche la risposta!
Evidentemente l’attuale proprietà ha raggiunto l’accordo economico coi giocatori della passata stagione e loro hanno firmato le liberatorie, non è che ci sono altre strade…
situazione strana con un presidente che ha molti lati oscuri…comunque all’epoca del nostro fallimento la lega ci vieto’ l’iscrizione e ci spedi in terza categoria…mi sembra che squadre ben piu’ blasonate come Napoli Fiorentina e Parma abbiano fatto la stessa fine ma Citano’ no…davvero strano per non dire sospetto….
Proviamo a chiarire.
I giocatori dell’anno passato potrebbero aver firmato le liberatorie SULLA PAROLA.
Resta in ogni caso il mistero dei debiti pregressi (si parlava di circa 300 mila euro), da chi sono stati pagati?
Se non non sono stati pagati la squadra non poteva ripartire dalla serie D.
SAREBBE OPPORTUNO, PER RISPETTO DI TUTTE LE ALTRE SQUADRE CHE HANNO SUBITO TRATTAMENTI DIVERSI, CHE LA SOCIETA’ SPIEGHI COME EFFETTIVAMENTE E’ RIUSCITA AD ISCRIVERSI.
Evidentemente a Civitanova le leggi sono annacquate vedi la realizzazione del palazzetto e della Fiera. Come mai la Fiera non ha ancora l’attacco dell’energia elettrica essendo stata inaugurata?
Valentini, se aspetti che ti verranno a parlare dei debiti, dei fatti che ci sono dietro e di tutto il resto sei un illuso.
Ma è stato fatto tutto alla luce del sole, sotto la vigilanza di giudici, curatori fallimentari e lega, dal fallimento, all’acquisizione del titolo sportivo financo all’iscrizione in D.
Personalemte io non credo che la Civitanovese abbia un tale peso in lega dilettanti da potersi permettere di salvare la categoria sbeffeggiando i regolamenti, come ho già detto non è il primo caso che si verifica…casomai, ciò che realmente colpisce è stato la velocità con cui si è riusciti a fare il tutto, ma questo è anche merito dell’avvocato Perrone, sicuramente.
Quanto alle liberatorie, potrebbe anche essere come dici tu,però scusa, tu avresti firmato sulla parola con tutto il casino che c’era stato a Civitanova? Più probabile che i giocatori hanno avuto almeno una parte dei rimborsi, quelli che loro hanno giudicato sufficiente per firmare e poi si vedrà…
Quanto al palazzetto e all’ente fiera, una vera porcata politica,non sò niente e non mi interessa poi molto, io vado solo al Polisportivo!
Si sono rivisti Silenzis Cane e Costa Magna! Auguri Citano’ ah ah ah
“occhio,malocchio,prezzemolo e finocchio ego me baptizzo contro il malocchio. PUH PUH!!!
e con il peperoncino e un pò di insaleta ti protegge la Madonna Dell’Incoroneta!!!
con l’olio,il sale e l’aceto ti protegge la Madonna Dello Sterpeto!!!
corno di bue,latte scremeto,proteggi questa chesa dall’innomineto!!!”
Sette son gli occhi
Che fanno il malocchio,
Trenta i canguri
Che fanno scongiuri.
Io mi mangio l’aglio orsino,
Che ho trovato nel giardino.
Mamma che puzza, e che travaglio,
Ma le streghe io sbaraglio.
me raccomando è…fate come l’anno scorso,tanto a pagà e mori’ vene sempre a tempo!