di Laura Boccanera
Nove posti letto in più ad ematologia. Inaugurata questa mattina a Civitanova una nuova ala del reparto che fa capo al dottor Riccardo Centurioni e che consentirà di intensificare il day hospital per i pazienti ematologici. Il nuovo reparto occupa lo spazio che era del reparto di chirurgia, spostatosi al terzo piena e rappresenta un importante servizio in più. L’operazione è stata possibile grazie al finanziamento dell’Associazione italiana contro le leucemie (Ail) che per intero ha contribuito alla sistemazione e ristrutturazione delle stanze per 35mila euro. Il nuovo padiglione è stato presentato questa mattina dal direttore di area vasta Pierluigi Gigliucci, dal vicepresidente dell’Ail e direttore di ematologia di Ancona Franco Leoni, dal direttore dell’ospedale Massimo Palazzo, numerosi medici e privati vicini all’Ail e dalla vicepresidente della commissione sanità Elena Leonardi e dal consigliere regionale Francesco Micucci. «E’ l’ennesima tessera che completa la strategia del presidio di Civitanova e lo rende all’avanguardia – ha detto Gigliucci – entro fine anno arriverà anche il fiore all’occhiello del reparto di emergenza, fra i migliori delle aree vaste. Un intervento che dà dignità a questa provincia e una risposta ai bisogni dei pazienti».
Il day hospital ematologico è collocato al 2 piano dell’ala nord dell’ospedale. La ristrutturazione della chirurgia a ciclo breve con rifacimento degli impianti, dei pavimenti e degli infissi è stata realizzata grazie al contributo dell’Ail sez. di Ancona, ma sono molti anche i pazienti che hanno donato e acquistato arredi come poltrone e letti. Il taglio del nastro questa mattina con l’intitolazione a Mario Macciolli, tra i fondatori dell’Ail a Civitanova assieme alla professoressa Livia Brillarelli. Solo nel 2014 il day hospital ha registrato 2.800 accessi di pazienti per cure 1.500 visite ematologiche, 1.500 visite reumatologiche e 400 visite internistiche. Numeri forniti dal professor Riccardo Centurioni: «Il percorso per il day hospital è iniziato 7 anni fa ma solo recentemente ne abbiamo concretizzato la possibilità di completarlo. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato qui non solo come un dovere, ma mettendoci quella passione che commuove. Abbiamo voluto intitolarla a Mario Macciolli: dei defunti si dice sempre “era un uomo straordinario, Mario non era straordinario, ma era un uomo veramente buono, una brava persona. Stiamo andando avanti anche per poter essere autonomi in futuro per quanto riguarda il congelamento delle cellule staminali». Presente anche il sindaco Tommaso Corvatta: «Oggi è un giorno di festa e da oggi questa comunità ha un servizio in più. Abbiamo difeso la nostra sanità dai tagli e stiamo cercando di riempirla di contenuti. Il prossimo incontro che avrò con il presidente della Regione Luca Ceriscioli verterà proprio sulla sanità».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pietro Leoni, non Franco….
Insieme al nuovo padiglione sarebbero auspicabili delle donazioni di sangue.
In estate e notoriamente nel mese di agosto, si hanno delle carenze in tutta Italia.