La Medea Montalbano è nella storia. In una gara ad altissimo tasso di tensione agonistica e in una palestra F.lli Cervi surriscaldata dai dodici in campo e dall’entusiasmo del pubblico, gioca la partita quasi perfetta contro un’indomita Sarroch e centra la prima promozione in serie B1 della sua trentennale storia. Difficile trovare le parole e gli attributi giusti per questa squadra e questa società che hanno saputo crescere giorno per giorno senza proclami e strepiti, facendo parlare solo i fatti e il campo: doppio salto di categoria dalla serie C (con record di punti annesso e Coppa Marche in bacheca) alla serie B1 in appena dodici mesi, un risultato semplicemente straordinario. Un esempio di come con umiltà e tanto lavoro quotidiano si possono raggiungere grandi traguardi. Dopo la doccia fredda della secca sconfitta di quattro giorni fa in Sardegna (forse la più brutta prestazione complessiva della stagione) la squadra ha saputo ricaricare le energie nervose e lavorare per correggere le piccole grandi sbavature evidenziate in gara due e il risultato è stata una partita giocata in maniera splendida, intensa e concreta con il 3-0 (25-23, 25-23, 25-19) giusto coronamento di una stagione esaltante.
“Abbiamo interpretato bene la partita stasera – il commento a fine gara di coach Francesco Bernetti, condottiero della Medea – giocando in modo accorto e spingendo sull’acceleratore nei momenti decisivi. Ci siamo complicati un po’ la vita in alcune fasi ma ci può stare data la tensione e l’importanza della posta in palio. Siamo strafelici per questo risultato perché è arrivato grazie alla crescita costante di questo gruppo che ha preso sempre più coscienza dei suoi mezzi durante l’anno e perché all’inizio difficilmente lo avremmo prospettato”. “Siamo stati molto bravi e forti mentalmente – le impressioni di Leonardo Scuffia – nel rialzarci subito dopo la brutta partita di sabato scorso a Sarroch. Abbiamo lavorato in palestra nell’ultimo allenamento per limitare i loro attaccanti in palla alta e correggere i nostri difetti che avevano avvantaggiato loro e siamo stati premiati. Una stagione fantastica e un risultato incredibile, siamo molto felici per questo traguardo”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il capitano Daniele Medei: “Davvero è un risultato straordinario anche per noi, non ce lo aspettavamo ad inizio stagione ma ce lo siamo meritato appieno. Siamo cresciuti partita dopo partita e i risultati favorevoli ci hanno dato carica e consapevolezza nei nostri mezzi. La sconfitta di Spoleto paradossalmente ci ha dato la conferma di essere forti e di potercela giocare con tutti e lì abbiamo capito di poter fare qualcosa di importante. Sono da quattro anni a Montalbano e da capitano è bellissimo vincere così”. Ora è il momento di festeggiare ma dai prossimi giorni sarà già tempo di pensare alla nuova realtà, perché la Medea è entrata di diritto nell’elite del volley italiano con nuove responsabilità e difficoltà da affrontare ma con l’orgoglio di rappresentare sempre più in alto la pallavolo a Macerata.
LA ROSA DELLA MEDEA MONTALBANO:
PALLEGGIATORI: Francesco Pison, Tommaso Grassi
SCHIACCIATORI: Daniele Paterniani, Giovanni Marra, Francesco Del Gobbo, Federico Ortolani, Luca Paoletti
OPPOSTI: Leonardo Scuffia, Jacopo Cenci, Jacopo Pison
CENTRALI: Alex Molinari, Federico Fiori, Daniele Medei
LIBERO: Alessio Quaglia
ALLENATORE: Francesco Bernetti
VICE ALLENATORE: Andrea Stortoni
ASSISTENTE TECNICO: Mauro Marzi
MASSAGGIATORE: Pier Damiano Bertini
DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: Francesco Gabrielli
DIRETTORE SPORTIVO: Gianluca Tittarelli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti vivissimi
Complimenti a tutti ma soprattutto un grazie di cuore ad una persona che ora non c’è più ma che è sempre con noi nei nostri cuori e che ha fondato questa bellissima realtà e questa bellissima persona porta il nome di Adrio Giacomini.