Il tornado Vauro arriva a Macerata
Per parlare di satira e informazione

Venerdì nell'aula magna dell'università il celebre vignettista toscano incontrerà lo scrittore Loris Campetti per confrontarsi sui temi della diseguaglianza e della libertà di espressione dopo Parigi e Charlie Hebdo. L'incontro promosso da comune e Anpi sarà realizzato in memoria di Nazzareno Re

- caricamento letture
vauro senesi

Vauro Senesi

L’irriverenza dissacratoria di Vauro arriva come un tornado a Macerata. Venerdì 12 giugno alle 16, nell’aula magna dell’Università di Giurisprudenza, il popolare disegnatore parlerà di “Diseguaglianze e libertà di informazione” insieme al giornalista e scrittore Loris Campetti. Vauro Senesi, vignettista satirico toscano che ha affiancato Michele Santoro in “Servizio Pubblico”, chiuderà una serie di seminari- laboratorio promossi da Anpi e Università di Macerata durante i quali, alla presenza di studenti, giornalisti e cittadini, si è approfondito il tema del giornalismo d’inchiesta in rapporto all’attuazione del principi sanciti nella Costituzione. Gli appuntamenti sono stati pensati per ricordare Nazareno Re, scomparso nel luglio 2012, insegnante, esperto di cultura e giornalismo, presidente regionale dell’Anpi e dell’Arci. Vauro parlerà di linguaggio delle vignette e della satira nel giornalismo, tema di drammatica attualità dopo l’attentato terroristico a Charlie Hebdo a Parigi, e affronterà alcuni temi che scaturiscono dalle inchieste giornalistiche svolte da un gruppo di studenti. L’incontro di venerdì, nell’ambito dell’iniziativa dell’Anpi “Per rafforzare il progetto costituzionale”, vede inoltre la partecipazione di Lorenzo Marconi (Anpi di Macerata), Barbara Pojaghi (Scienze della comunicazione), Luigi Lacché (Rettore), Romano Carancini (sindaco). Dalle 16,30 in poi sarà aperta una tavola rotonda per discutere con Vauro e Campetti .

vauro

una delle celebri vignette di Vauro



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X