Inaugurato a Tolentino
il centro polispecialistico

BENESSERE- La struttura di via XXX Giugno va a potenziare l'offerta delle Terme Santa Lucia. La novità è “Alimentazione e Movimento” dove staff medico specializzato, nutrizionista e personal trainer lavorano in simbiosi per il miglioramento dello stile di vita dei clienti

- caricamento letture
Il taglio del nastro del nuovo centro polispecialistico "Città di Tolentino"

Il taglio del nastro del nuovo centro polispecialistico “Città di Tolentino”

di Marco Cencioni

Nuovi ambulatori, nuova palestra e centro “Alimentazione e Movimento” saranno a disposizione, dal 3 giugno, all’interno di una sola struttura. Prosegue all’insegna della continuità il processo di potenziamento delle Terme Santa Lucia di Tolentino, inaugurato ieri pomeriggio il centro polispecialistico “Città di Tolentino” in via XXX Giugno. Infatti, la volontà di Assm di offrire un ulteriore, ed innovativo, servizio al territorio, va ad integrare la politica dell’azienda che propone accanto alle terapie termali, e alla loro storica tradizione, dei servizi complementari che ruotano attorno alla prevenzione. E’ così che uno dei primi centri dove staff medico specializzato, nutrizionista e personal trainer lavorano in simbiosi per il benessere diventa realtà. Il progetto della nuova attività – offrire la possibilità di affidarsi ad esperti del settore per assicurarsi una dieta equilibrata che vada di pari passo con un giusto movimento – si inserisce nell’organizzazione delle Terme, allargando le prospettive di collaborazione. «Malgrado il periodo di crisi la nostra città è viva e questo nuovo centro è la testimonianza che le eccellenze possono solo potenziarsi e rafforzarsi – afferma il sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, nella conferenza stampa di presentazione – Mi auguro che la nuova amministrazione regionale che uscirà dalle urne possa collaborare con noi perché vogliamo lavorare per fare in modo che la struttura delle terme, che ha bisogno di attenzioni importanti, possa avere una rivisitazione». «Dopo aver sottolineato che la nostra fase di prevenzione va sempre avanti sul territorio in maniera costante, tengo a ribadire che grazie ad “Alimentazione e Movimento” ci siamo davvero arricchiti – dichiara il presidente di Assm, Stefano Gobbi – Sono due aspetti che procedono sempre di pari passo, daremo così un ulteriore servizio ai possibili fruitori». «Per noi questa è un’ulteriore sfida – evidenzia l’amministratore delegato Assm, Graziano Natali – Siamo una società di multiservizi e fra questi abbiamo aggiunto questa novità. Prossimamente gestiremo la piscina, fiore all’occhiello della città, che potrà essere collegata con questo centro. Per quanto riguarda le terme l’idea è precisa: siamo molto ambiziosi, non posso anticipare nulla ma stiamo lavorando attorno ad un’ipotesi che, se si concretizzerà, lancerà Tolentino ai vertici nazionali».

Un momento della presentazione di "Alimentazione e Movimento"

Un momento della presentazione di “Alimentazione e Movimento”

Il personal trainer Fabrizio Sacripanti e il nutrizionista Roberto Talamonti hanno poi spiegato il funzionamento del centro, che sarà aperto i giorni feriali dalle 7 alle 20, sottolineando che i servizi offerti sono rivolti a chiunque intenda intraprendere la strada che conduce al benessere. Al centro del lavoro sarà messo il contatto diretto fra i clienti e lo staff professionistico al loro servizio. «Prima di intraprendere il percorso, basato sul miglioramento dello stile di vita, la persona sarà visitata dai medici per poi essere controllata a 360 gradi  – sottolinea Danilo Compagnucci, direttore delle Terme Santa Lucia – La struttura sanitaria è in stretta connessione con il centro ma è anche indipendente, al servizio della città. Abbiamo così soddisfatto le esigenze dell’utenza che ha più volte richiesto di poter usufruire dei nostri servizi anche nel centro cittadino».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X