1100 tifosi biancorossi a San Benedetto
Maceratese, appuntamento con la storia

SERIE D - La capolista, al completo, in campo al Riviera delle Palme per sognare la promozione in Lega Pro. La Recanatese si gioca la salvezza con il Castelfidardo. Diretta live su CM

- caricamento letture
I tifosi della Maceratese pronti ad invadere San Benedetto

I tifosi della Maceratese pronti ad invadere San Benedetto

di Andrea Busiello

E’ tutto pronto. Domani (domenica) i fari del campionato di serie D sono tutti al Riviera delle Palme dove la Maceratese potrebbe festeggiare il salto di categoria in Lega Pro con due giornate d’anticipo. I biancorossi vantano sei punti di vantaggio sul Fano e nella sfida contro la Sambenedettese cercheranno il colpo del ko al campionato. Ci saranno oltre 1100 tifosi della Maceratese nell’impianto rivierasco, i ragazzi di mister Magi giocheranno praticamente in casa. Il resto del programma, tutti in campo alle 15 prevede, Recanatese-Castelfidardo, Giulianova-Chieti, Celano-Campobasso, Amiternina-Jesina, Civitanovese-Fermana, Agnonese-Matelica, Termoli-San Nicolò e Fano-Vis Pesaro. Diretta live su CM a partire dalle 14.45.

Il difensore della Maceratese Mirko Garaffoni

Il difensore della Maceratese Mirko Garaffoni

QUI MACERATA – “Stiamo tutti bene e abbiamo preparato la trasferta di San Benedetto come tutte le altre. Senza assilli e senza fare calcoli perché i conti si fanno sempre alla fine. Al Riviera bisognerà avere gambe, polmoni e determinazione”. Lo dice il vice capitano, il centrale Mirko Garaffoni, voce pacata che contrasta con il pathos che un derby come quello tra Samb e Maceratese può suggerire. Specialmente quando in ballo c’è la fatica di un intero campionato, come per i biancorossi, ed un traguardo storico che manca da 42 anni. La Maceratese farà leva sugli oltre 1100 tifosi che raggiungeranno la città rivierasca dal capoluogo biancorosso. Mister Magi dovrebbe mandare il seguente undici: Saitta tra i pali; Cordova, Marini, Garaffoni e D’Alessio in difesa; Croce, Romano e De Grazia in mediana; Ferri Marini, Kouko e D’Antoni in attacco. Passare indenne l’ostacolo Samb significherebbe avere la chance di festeggiare domenica prossima in casa contro l’Agnonese.

Osvaldo Jaconi ai tempi della Civitanovese

Osvaldo Jaconi ai tempi della Civitanovese

QUI CIVITANOVA – Al Polisportivo domani torna un pezzo di storia del calcio civitanovese. Ovvero, Osvaldo Jaconi, il comandante di mille battaglie, oggi allenatore della Fermana. I gialloblù sono sempre più prossimi alla salvezza, grazie ad un girone di ritorno da protagonisti, mentre la Civitanovese prova solo ad onorare il campionato grazie ad una situazione di classifica tranquilla e delineata. Rossoblu in campo con Silvestri tra i pali, Ficola e Di Pentima sugli esterni. Centrali, Cossu e Morbiducci. In mediana recupera Massaccesi e con lui ci sarà Magini. Ruzzier, Degano e Forgione dietro l’unica punta Shiba. Ingresso in tutti i settori per i tifosi di casa, ad un euro.

QUI MATELICA – Ultima trasferta fuori regione per i biancorossi che domenica alle 15 sono impegnati in Molise sul campo dell’Agnone. Sfida delicata, dunque, su un terreno di gioco mai facile da affrontare, ma soprattutto contro una squadra in piena lotta salvezza. Mister Bartoccetti dovrà far trovare le giuste motivazioni ai suoi per avere la meglio. Diverse le assenze, oltre agli infortunati Gilardi ed Ercoli, guarderanno la partita dalla tribuna per scontare la squalifica i centrocampisti Mandorino, Lazzoni e Iotti. Dunque il tecnico perde tre uomini in un colpo solo nel reparto regia nel quale però potrà contare su Borgese e Moretti e con tutta probabilità può ritrovare spazio anche Mangiola, assente da diverso tempo. In attacco l’opzione Jachetta sembra convincere e l’attaccane potrebbe ripartire dal primo minuto alle spalle di Ambrosini. Fuori dalla corsa play off, al Matelica non resta che dare una svolta alla stagione nelle ultime tre partite rimaste per mostrare a sè stessa il reale valore e orgoglio.

Il difensore della Recanatese Luca Patrizi

Il difensore della Recanatese Luca Patrizi

QUI RECANATI – Una Recanatese lucida, concentrata e combattiva allo stesso tempo. Mancano solo 270 minuti al termine della stagione e la formazione giallorossa é attesa da tre derby che non può permettersi di fallire. Nel match di domenica contro il Castelfidardo, la Recanatese si gioca una bella fetta di tranquillitá anche se, inutile sottolinearlo, bisognerà dare un occhio anche ai risultati sugli altri campi. La squadra leopardiana può contare su un vantaggio di due punti sulla zona play out e nel derby al cospetto dei castellani la vittoria é quantomai necessaria per tenere a distanza le inseguitrici. Tra l’altro é uno scontro diretto (i biancoverdi hanno quattro lunghezze in meno della Recanatese) dove i punti saranno ancora più pesanti. Se i padroni di casa inseguono la vittoria, il Castelfidardo non sarà da meno vista la posizione di classifica. Insomma ci sono tutti i presupposti per assistere ad una partita appassionante. Due squalifiche per la Recanatese, si tratta di Garcia e Traini fermati entrambi per un turno per recidiva di ammonizioni. Giorgio Galli entra nella lista dei diffidati dove si trova anche Narducci. La squadra si é allenata regolarmente ed al completo, la concentrazione é massima per ritornare alla vittoria.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X