Ottava vittoria di fila in campionato e due chance per approdare ai playoff. In Gara 1 dei Quarti di Finale la B-Chem Potenza Picena regola tra le mura amiche in soli tre set la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e alimenta le speranze di un altro storico traguardo come la semifinale, step intermedio verso la promozione in Superlega. I biancazzurri avranno un “match ball” per il passaggio del turno domenica 5 aprile in Gara 2 al PalaValentia (ore 18.00), mentre in caso scivolone esterno Moretti e compagni si giocherebbero tutto mercoledì 8 aprile nello spareggio in notturna (ore 20.30) di fronte ai propri tifosi. Nella prima partita a fare differenza sono proprio la spinta del pubblico di casa e le forti motivazioni degli atleti sul rettangolo di gioco con Moretti e Casoli autori di 26 punti in due equamente distribuiti. Dall’altra parte della rete in evidenza Vedovotto, top scorer con 15 acuti. Molto combattuti i primi due parziali, senza storia il terzo, complice la prestazione super dei potentini al servizio e in attacco.
Folklore sugli spalti grazie al sostegno della tifoseria biancazzurra e la presenza di una delegazione di supporter calabresi. Padroni di casa con Gemmi a referto nonostante l’infortunio al mignolo della mano destra, ospiti nelle Marche senza Medic, ma con l’ultimo arrivato in panchina, ovvero lo schiacciatore polacco Bartosz Jeneczek. Entrambe le squadre alternano i liberi in campo. Nel primo set la B-Chem stecca l’avvio (9-15), poi si riprende grazie ai servizi di Partenio e Polo, ma anche alle giocate di Casoli e Moretti (20-18). Nel finale succede di tutto. Gli uomini di Graziosi annullano una palla set per Vibo sul 23-24 e sprecano un’ottima occasione prima di imporsi al secondo tentativo per 27-25 con Casoli. Volley Potentino più pimpante in tutti i fondamentali con Moretti in evidenza (7 Punti). Rocambolesco anche il secondo parziale. Monti inserisce Janeczek per Gavotto sul 12-12, ma il set resta equilibrato fino al 19-18. Poi solo Volley Potentino in campo con Moretti che firma il punto del 25-21. Marchigiani superiori in attacco e al servizio. Bene Casoli da una parte, si segnala Vedovotto dall’altra (7 punti). Nel terzo set Vibo non pervenuta fino al 15-5 per la B-Chem, poi un pericolosa rimonta (15-11) e lo sprint finale biancazzurro (25-16). Pubblico tutto in piedi per cantare all’unisono “I campioni d’Italia siamo noi”.
«All’inizio eravamo troppo tesi al servizio -ha detto al termine della gara il coach Gianluca Graziosi -poi ci siamo sciolti, altrimenti con Sintini palla in mano sarebbero stati dolori. Siamo cresciuti anche a muro e in difesa. Entusiasta di questa vittoria e del grande coinvolgimento dei nostri tifosi»
Il tabellino:
POTENZA PICENA: Polo 9, Bonami (L), Alikaj ne, Partenio 2, Miscio ne, Gemmi ne, Calistri (L), Moretti 13, Tartaglione U 12, Diamantini 8, Segoni U ne, Casoli 13, Quarta ne. All. Graziosi
VIBO VALENTIA: Sintini 1, Cesarini (L), Korniienko, Marchiani, Forni 7, Vedovotto 15, Janeczek 5, Zanuto 7, Sardanelli (L), Paoli 2, Gavotto 8, Feroleto, Presta 2.
Parziali: 27-25 (32’), 25-21 (30’), 25-16 (24’).
Arbitri: Saltalippi di Perugia e Montanari di Ravenna.
Note: Spettatori 600. Durata totale 1h 26’. Potenza Picena: battute sbagliate 11, ace 7, muri 8. Vibo Valentia: battute sbagliate 8, ace 3, muri 8.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati