Lo schianto ha coinvolto tre auto
Violento scontro tra tre auto, due degli occupanti sono stati estratti dalle lamiere. Traffico in tilt.
E’ accaduto a Civitanova intorno alle 19,15 all’incrocio tra Costamartina e contrada San Domenico, di fronte alla piscina comunale. Per cause ancora in corso di accertamento una Lancia Musa, una Hyundai I 10 e una Volkswagen Golf sono rimaste coinvolte in un incidente. Tre gli occupanti delle vetture feriti e trasportati in condizioni non gravi all’ospedale di Civitanova. Per due di loro si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco per estrarre gli occupanti dagli abitacoli: dopo di che la Croce Verde li ha trasportati in codice rosso al vicino ospedale di Civitanova Alta, ma non sarebbero in pericolo di vita. Codice verde invece per il terzo conducente. Ancora difficile ricostruire la dinamica del sinistro che è stato comunque molto violento. La Musa si trovava ferma allo stop dell’ingresso all’impianto sportivo ed è stata coinvolta marginalmente. Più grave l’impatto per l’utilitaria della Hyundai con la parte anteriore completamente distrutta, il parabrezza spaccato e l’airbag esploso sul colpo. Paura per la sicurezza della Golf alimentata a metano. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco, la polizia municipale e gli operatori della Croce Verde. Traffico in tilt lungo la strada che da Civitanova Alta conduce verso Civitanova Porto e all’uscita dalla piscina. Tanti i residenti che sono scesi in strada dopo l’incidente e che tornano a chiedere a gran voce delle misure di sicurezza per quel tratto di viabilità spesso teatro di incidenti, l’ultimo dei quali lo scorso luglio (leggi l’articolo).
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se la gente non mette la FRECCIA per la svolta e ovvio che succeda un incidente come questo! Poi in quel incrocio la gente fa come gli pare; bisogna essere un preveggente!
No, bisogna ji più piano…
In quell’incrocio il 90% degli automobilisti non rispettano le norme della strada,le freccie non vengono mai usate.
@Capodarca Agostinelli ma per favore le frecce le usano gli indiani!!
Andare piano.
Comunque, il carburante più pericoloso da usare è la benzina ed il serbatoio più pericolo è quello della benzina.
La bombola del metano è talmente resistente che, se si dovesse spaccare, l’auto sarebbe già distrutta e gli occupanti morti. In caso di perdita, il metano è più leggero dell’aria e va verso l’alto.
finalmete leggo qualcuno che ci capisce. Domenico, il metano non è un prodotto petrolifero, ma un gas naturale dunque non esplode.
Don Pino, purtroppo, non avendo consegnato il mio documento, ma avendo nome e cognome nel modulo di registrazione, non mi leggerai più.