Diritti dei lavoratori: una nuova conquista in provincia di Macerata. Dopo i passi in avanti fatti per due precari maceratesi della scuola in sede processuale (leggi l’articolo), questa volta a godere dei benefici ottenuti da una battaglia della Filctem Cgil, sono 140 dipendenti della Pigini Srl di Recanati, azienda del gruppo Gucci, produttrice di calzature. Le rsu hanno ottenuto dalla proprietà un contratto integrativo per gli anni 2015 – 2017 che riconosce ai lavoratori fino a 2000 euro all’anno di premi produzione. Il contratto verrà presentato venerdì 13 marzo nella sede della Cgil di Piediripa a Macerata alla presenza della segretaria nazionale Filctem, Sonia Paoloni, del segretario di Macerata, Vincenzo D’Alessandro e di tutti i rappresentanti sindacali della Pigini.
«I dipendenti godevano già di un contratto di secondo livello che prevedeva però solo 900 euro di integrazione all’anno – spiega Paoloni L’importo di 2mila euro sarà suddiviso in due parti: una erogata ogni bimestre di 1300 euro e una ogni bimestre di 700 euro. Avranno diritto a questa integrazione i dipendenti meritevoli di premi produzione, che saranno suddivisi in base ai reparti dell’azienda». Una conquista degna di nota in tempi di crisi quella ottenuta dalle Rsu della Cgil nella realtà produttiva recanatese. Il contratto rappresenta un modello avanzato non solo per l’aumento salariale ma anche per le modalità di collaborazione sancite tra dipendenti ed azienda. «La novità riguarda anche le interazioni tra organi decisionali e dipendenti. Questi ultimi infatti saranno chiamati a collaborare in termini propositivi. Parte del bonus annuale verrà concessa ai lavoratori che dimostreranno una maggiore capacità di suggerire miglioramenti per le condizioni lavorative, sia in termini di sicurezza che di prestazioni professionali».
(Cla.Ri.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati