Chiude il market di via Manzoni
La protesta dei clienti: “Noi niente
e in via dei Velini tre supermercati”

MACERATA - Pianti e abbracci tra gli assidui frequentatori dell'esercizio commerciale. I più colpiti dalla decisione dell'azienda anziani e persone sole. il coro dei residenti: "Non ci sono più servizi, la zona è stata desertificata". I gestori: "Dopo 30 anni, lasciamo con grande rammarico"

- caricamento letture
supermercato via mameli (9)

La signora Anna abbraccia il personale del supermercato

 

di Marco Ribechi

Pianti, abbracci e addii in via Mameli dove tutto il quartiere ha accolto con grande dispiacere la notizia dell’imminente chiusura dello storico supermercato rionale attivo da oltre 30 anni. Il supermercato per ora non riaprirà e l’idea ha gettato nello sconforto l’affezionata clientela, per gran parte formata da persone anziane, senza patente e spesso sole. «Sembrerebbe una cosa da niente ma sono giorni che qui è un pianto continuo – dice Paolo il cassiere dell’attività – vengono persone ad abbracciarci, a chiederci il numero di telefono per restare in contatto. Il 70% della clientela è formata da persone anziane, spesso sole, che potevano venire a piedi per comprare qualche prodotto. Ora i più vicini sono la Coop in zona Don Bosco o il Contadino in corso Cavour, ma come fanno a fare tutta questa strada a piedi? Per me è un gran problema perché se non sarò reinserito rischio di restare senza lavoro, ma c’è anche un dramma sociale che affligge i clienti».

supermercato via mameli (2)

il cassiere Paolo, grande amico di tutti i clienti

E mentre Paolo racconta la situazione molti clienti curiosi si fermano a fare un saluto o per un abbraccio. «Per molti sarà impossibile fare la spesa, dovranno farsi accompagnare da un famigliare o addirittura pagare una badante – ci dice la signora Luisa residente in via Barilatti – come fanno ad andare all’Oasi? E’ impossibile attraversare, almeno ci fosse una navetta, ma pure con la navetta i disagi sarebbero enormi». La signora Patrizia di via Brigata Macerata invece fa il punto sulla qualità «Vengo qui perchè nei supermercati grandi tante cose non le trovo, hanno i loro prodotti, magari più economici ma con meno qualità. Poi per me era comodo, esco dall’ufficio e in un attimo sono qui. Bisogna considerare che il clima qui è famigliare, molti sono soli e vengono anche solo per parlare, fare due chiacchiere. La chiusura aumenterà il disagio di questi anziani». «Questa era una famiglia aggiunge il signor Alfredo – questo era un ritrovo perchè siamo tutte persone del quartiere. Il personale è stupendo, cortese, sarebbe necessario mantenere questa attività».

supermercato via mameli (4)

La signora Carla Agostinelli si fa aiutare per prendere il caffè posizionato troppo in basso

Tante parole di conforto ma nel coro c’è anche chi è arrabbiatissimo come la signora Carla Agostinelli, residente in via Valerio: «Questo è un quartiere residenziale e non c’è più niente. Io vengo due volte al giorno, i commessi sono gentilissimi, piango da stamattina. Ma che sistema è? Non si manda via la gente in questo modo». Non mancano neanche le polemiche nei confronti dell’amministrazione come afferma il signor Giancarlo di via Fontescodella «Il problema è tra due privati, logico che il Comune non può far molto. Però ha dato la concessione a tre supermercati in via dei Velini e noi che ne abbiamo bisogno restiamo senza. Il quartiere resterà nudo e scalzo, non c’è più niente». Del problema, molto sentito soprattutto tra i più anziani, saranno vittime anche le attività commerciali limitrofe che da sempre agivano in sinergia con il market. E’ il caso della tabaccheria i cui proprietari sono preoccupati per il futuro «I disagi sono molti, alcuni clienti non hanno possibilità di muoversi, la chiusura colpisce soprattutto gli anziani – dice Marco Sileoni titolare della tabaccheria – dovranno chiedere aiuto ai vicini. Noi crediamo di perdere un 20% della clientela ma in generale il quartiere si sta desertificando».

supermercato via mameli (13)

Marco Sileoni, proprietario della tabaccheria di via Mameli, con alcuni clienti

Anche la signora Anna, residente in via Brigata Macerata vuole dire la sua «C’era da fare una petizione, io l’ho sempre detto. Poi l’hanno sconsigliato perchè tanto se due privati non si mettono d’accordo non si può fare niente. Ma qui ci si conosce tutti, si esce anche solo per fare due chiacchiere, non si può stare senza supermercato, come faranno gli anziani?». Preoccupata anche la gestione della pizzeria “Buon Gusto” «Per noi è grave, senza dubbio – dicono Natalia e Olga – la zona sarà sempre meno servita, eravamo tre attività che si sostenevano a vicenda. Anche le mamme ad esempio venivano al supermercato per fare spesa poi si fermavano anche per un caffè o per una pizza. Per qualcuno la chiusura è una vera tragedia».

supermercato via mameli (16)

Natalia e Olga della pizzeria “Buon Gusto”

A chiudere in maniera lapidaria è  il signor Anselmo di via Valerio, profondamente amareggiato: «Venivo qui perchè vicino e potevo fare due passi che mi fanno anche bene.Non andrò mai in via Borghi come ci suggeriscono, ora che dovrò prendere la macchina andrò dove mi pare, ma di sicuro non in via Borghi». Tra rabbia, tristezza e disappunto forse c’è ancora una speranza che arriva proprio dai soci della Coala, gestori del supermercato, che fa sapere: «La difficile situazione di mercato, il notevole calo dei consumi, la certezza di costi insostenibili, il proliferare dei supermercati, la diminuita presenza dei residenti del quartiere, ci costringono, con sommo dispiacere, a cessare la gestione del supermercato di Via Manzoni e riconsegnare l’esercizio alla proprietà – la cooperativa Coal di Camerano – la quale dovrebbe dar luogo, secondo le intenzioni, ad una importante e razionale ristrutturazione per il rilancio dello stesso. Dopo oltre trent’anni lasciamo l’attività con infinito rammarico ma con il profondo orgoglio di avere svolto un notevole servizio agli abitanti del quartiere con sacrificio, impegno e serietà professionale».

supermercato via mameli (11)

 

supermercato via mameli (17)

 

supermercato via mameli (18)

 

supermercato via mameli (19)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X