di Laura Boccanera
Festa e maschere, tutto pronto a Civitanova ma senza bombolette spray contenenti sostanze filanti e schiuma. Il Comune ha emanato l’ordinanza che ne vieta l’utilizzo. Multe fino a 500 euro per i trasgressori. Divieti a parte il Carnevale scende in piazza con la 24esima edizione. Le vie del centro a partire dalle 14.30 si coloreranno per la grande festa con centinaia di figuranti. La carovana di carri e maschere partirà da piazza XX Settembre, da lì in corteo attraverserà viale Matteotti, via Duca degli Abruzzi, corso Umberto I e di nuovo in piazza. Saranno otto i carri allegorici a tema che sfileranno per le vie della città: “Il diavolo e l’acqua santa”, da Potenza Picena, “Angry bears” della zona Tenna, “Spongebob” da Monte Urano zona San Pietro, “Venezia”, da Sarnano, e ancora “Pinocchio”, da Monte Urano, “I Lego”, da Porto Sant’Elpidio”, infine due compagini da Montecosaro “La febbre della Taranta” e “Notte al museo”. Numerosi anche i gruppi mascherati, con la compagnia della Racchia di Sarnano, la Croce verde di Civitanova Marche, le Majorettes di Trodica, il Circo a cura del quartiere Fontespina, la banda musicale Flintstone. Ci saranno inoltre i Dolci volontari e gli Spaventapasseri, entrambi da Trodica di Morrovalle, I Pompieri da Monte San Giusto, i Tarantati da Montecosaro, li Ragazzi di campagna di Morrovoalle, e due gruppi da Corridonia, rispettivamente i Trilli nascenti e le Ricette per la pace. Un mondo variopinto e fantasioso di personaggi, scherzi e sorprese, che spazia dai cartoons alla tradizione popolare. Dopo il doppio giro per le vie del centro, che rimarranno chiuse al traffico, il ritorno in Piazza XX settembre, dove si proseguirà per tutto il pomeriggio tra balli e giochi. Non mancherà la comicità, con l’esibizione dell’esilarante duo Lando&Dino con “Una poltrona per tutti”. Condurrà il Carnevale Daniela Gurini. Per l’occasione il sindaco ha emanato l’ordinanza che vieta la vendita di bombolette spray contenenti sostanze filanti e schiuma da parte degli esercenti. Per la cittadinanza è vietato l’utilizzo di bombolette e di qualsiasi altro materiale pericoloso per la pubblica incolumità. La sanzione amministrativa nei confronti dei trasgressori va da un minimo di 50 ad un massimo di 500 euro, oltre al sequestro della merce.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
vietato anche mascherarsi da Sindaco e Vicesindaco…pena la loro rielezione.
tra tante cose importanti sono capaci di pensare solo alle cazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
silenzi ha detto, quà meglio che vietiamo le bombolette di schiuma sennò quando esco mi fanno barba e capelli
Adesso silenzi è troppo impegnato per far entrare una squadra di nuoto di amici molto stretti non affiliata al coni e con zero atleti iscritti in piscina per pensare seriamente al carnevale!