Bloccati in montagna per circa tre ore: un bimbo di 5 anni, i genitori e il nonno sono stati liberati da carabinieri e vigili del fuoco. La loro auto era rimasta in panne sopra Visso, bloccata dalla neve accumulata sulla carreggiata da un forte vento. La famigliola, di Ancona, si trovava sui Sibillini dopo aver partecipato ad un funerale. Intorno alle 13,30 di oggi l’auto, una Volvo, su cui si trovavano papà, mamma, bimbo e nonno sono rimasti bloccati lungo la provinciale Forcella, tra Rio Freddo e Fematre. Allora hanno chiamato i carabinieri. I militari, vista la situazione, hanno inviato un mezzo spartineve per pulire la strada. Ma nonostante l’intervento dello spazzaneve, l’auto, che montava gomme normali, ancora non riusciva a partire a causa della neve che la bloccava. A quel punto sono partiti il comandante dei carabinieri di Visso e i vigili del fuoco di Camerino. Per raggiungere la famiglia hanno fatto un bel pezzo di strada ed è servito tempo: alle 16 li hanno raggiunti. Poi, in poco tempo, hanno liberato l’auto dalla neve. Una disavventura per la famiglia anconetana che è durata circa tre ore. Poi sono ripartiti per tornare a casa.
(Gian. Gin.)
(Servizio aggiornato alle 19,45)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le catene ?
Se ci sono 40-50cm di neve, non c’e’ catena che serve.
@ Mauro Yeah: Forse lei non conosce le strada provinciale “Forcella” che unisce le frazioni Fematre e Riofreddo del Comune di Visso (che prosegue svalicando la montagna in Comune di Serravalle dov’è la frazione Forcella).
gomme normali e senza catene…bravo sei il genio dell anno…
Ritirategli la patente e mandategli il conto a casa a “codesto fenomeno” …