di Laura Boccanera
«Sicurezza, segnali positivi». Il sindaco di Civitanova Tommaso Claudio Corvatta traccia il bilancio su uno dei problemi più discussi dai cittadini, quello della sicurezza. Il primo cittadino sottolinea come grazie ad una massiccia attività investigativa e ai numerosi tavoli con forze dell’ordine e Prefettura la situazione complessiva sia cambiata in questo primo mese del 2015. Nell’ultimo trimestre dell’anno precedente infatti c’era stata un’escalation di episodi criminosi, per lo più piccoli furti, soprattutto ai danni di bar ed esercizi commerciali, attuati tutti con modalità molto simili. Una banda che stava spaventando la cittadinanza e minacciando la sicurezza. Corvatta ringrazia le forze dell’ordine e garantisce che l’attenzione rimarrà alta. «Credo sia giusto rimarcare l’impegno delle forze dell’ordine nelle ultime settimane sotto il profilo della sicurezza pubblica – spiega Corvatta – A dicembre si è svolto un tavolo tecnico con il prefetto di Macerata, nel quale ho pregato una particolare attenzione al nostro territorio visti i ripetuti e continui episodi di criminalità avvenuti negli ultimi mesi del 2014. L’attenzione posta dalla Prefettura, dai carabinieri e dal commissariato di polizia ha prodotto in questo primo scorcio di 2015 risultati concreti, arresti e denunce per reati contro il patrimonio, traffico di droga ed altri crimini di cui prendiamo atto con soddisfazione. Si sta concretizzando il frutto dell’attività investigativa e di più massiccio presidio del territorio che auspicava l’amministrazione comunale, e in cui speravano i civitanovesi. Questi segnali positivi non devono certo indurci ad abbassare la guardia, le attività criminose ci sono, come testimoniano proprio gli interventi effettuati di recente, ed è impensabile che vengano azzerate. Possiamo e dobbiamo guardare però con fiducia agli incoraggianti segnali delle ultime settimane».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
non credo guardi mi è bastato sabato fare una passeggiata sul lungomare nord di mattina nei pressi del g7 c’erano 2 ragazzi di nazionalità straniera penso albanese seduti sul muretto visibilmente su di giri e sbruffoni che apostrofavano e importunavano le persone a passeggio che transitavano sul marciapiede davanti a loro cercando di provocare per fare discussione.
Non so se fossero degli spacciatori o cosa mi ha fatto talmente schifo passava gente anziana e mamme con i bambini..fai finta di niente.. ma si può??
Che ci speravano i Civitanovesi è sicuro, infatti hanno dovuto protestare pubblicamente con tanto di corteo.
Che se lo auspicava il Comune è tutto da dimostrare. Comunque mi sembra troppo presto per farsi pubblicità su qualcosa che talaltro dovrebbe essere normale routine.
Caro ex compagno sindaco probabilmente lei vive in una città parallela perché la realtà di Civitanova non è quella che le descrivono i suoi collaboratori …….ci sono luoghi in pieno centro dove già dal primo pomeriggio è consigliabile non transitare per i numerosi delinquenti che vi stazionano per non parlare della situazione nelle periferie ………mi permetto di darle un consiglio in qualità di suo pentitissimo elettore SI TOLGA IL VELO CHE HA DAVANTI AGLI OCCHI e provi a vivere la quotidianetà parlando con i cittadini che non siano solo quelli che le dicono sempre di si e si accorgerà CHE IL RE è NUDO………la saluto con tristezza per come ha ridotto la città
Prima di tutto a che titolo parla e con quali dati, semmai spetterebbe all’autorità preposta, quindi anche qui non si capisce il ruolo istituzionale che ricopre. Poi una volta per tutte risparmi alla città questi proclami politici.
Il servizio notturno della Polizia Municipale che fine ha fatto !!! Quello che le avevano chiesto di porre in essere quanto prima !!! …. lo sappiamo, lo sappiamo…. non ci sono risorse, le avete spese per le feste e i canti di Natale …
Certo Sindaco con lei stiamo sempre tranquilli, come lo siamo stati fino ad ora ? Percezioni, demagogia, derive fascio grillino, statistiche fuorvianti ? Civitanova e’ stata sotto assedio per mesi e mesi, gente che ha paura ad uscire di strada ad ogni ora del giorno e lei che fa, dopo un mese dice che siamo a posto e possiamo rilassarci ? Ha perso ancora una volta l occasione per attendere e quindi per fare proclami
Certo che fare bilanci positivi dopo appena un mese dall’inizio del nuovo anno, come azzarda il sindaco, è prematuro e oltretutto non rispondente alla realtà. Civitanova ha vissuto mesi drammatici, pochi i bar del centro – per fare un esempio – che sono sfuggiti a rapine notturne. Il problema sicurezza in città lungi dall’essere risolto. La manifestazione di migliaia di civitanovesi per rimarcare il problema e chiedere soluzioni, non può essere fatta passare – come si è tentato di fare dalle forze di maggioranza – come un’adunata politica dall’opposizione. Oltre che prematura la presa di posizione del sindaco, come gli viene fatto notare, è anche parziale. Egli parla infatti dell’impegno di altre autorità: prefettura, carabinieri, polizia, ma non delle responsabilità del Comune. Non ci si può aspettare tutto dagli altri, senza fare nulla. Che fine ha fatto il promesso diverso impiego della polizia municipale: i pattugliamenti notturni (c’è la richiesta avanzata di armare il corpo)? Era stata annunciata con clamore per l’inizio del 2015 una figura apicale che coordinasse l’attività dei vigili urbani, superiore all’attuale comandante. Il sindaco nella sua nota non ne fa parola: che succede l’amministrazione vi ha rinunciato oppure fa difficoltà, a causa della normativa in vigore, ad individuare una figura in cui si riconosca? Ci parli di questo il sindaco, invece di dissertare su una situazione migliore, sotto il profilo della sicurezza, che nessun civitanovese riconosce.
Trimestre? Hahhahah qualcuno ha un calendario con i mesi da 20 giorni AHAHAHA
Corvatta, lei può fare annunci quando farà qualcosa di sua competenza come:
1) aumentare il pattugliamento notturno dei vigili, come richiesto anche dal Prefetto
2) assumere vigili al posto di impiegati e segretari particolari
3) installare telecamere
4) mettere fondi nel bilancio dedicati alla sicurezza.
Quando farà questo, ne riparliamo, per ora sono solo chiacchiere al vento.
SENZA VERGOGNA. con che faccia rilascia queste dichiarazioni ? VERGOGNA. le verità sono altre..non bisognava arrivare al punto in cui versa la ns cittadina. VERGOGNA. facile fare i conti dopo che la cittadinanza con tutti i modi ha invocato l’aiuto di tutti. VERGOGNA. facile fare i conti dopo che anche il PREFETTO si è schierato dalla parte dei cittadini. VERGOGNA. Se veramente qualcosa è cambiato (secondo me i ladri hanno mollato civitanova per manifesta superiorità tecnica) è SOLO GRAZIE ALLE FORZE DELL’ORDINE. non ci provi neanche a prendersi meriti non suoi !!…l’unica cosa positiva che ha fatto è stata quella di passare il natale con la sua famiglia stavolta..
@ Biondi “… La manifestazione di migliaia di civitanovesi per rimarcare il problema e chiedere soluzioni, non può essere fatta passare – come si è tentato di fare dalle forze di maggioranza – come un’adunata politica dall’opposizione”……..migliaia ???? Come dire che allo stadio de Citano’ ce sta sempre 10.000 perso’ ?
Invece di postare commenti sui social con nickname, perchè con il suo nome non può comparire, pensi a svolgere il suo compito di assessore nell’interesse dei civitanovesi. In modo da riconquistare ai loro occhi un minimo di credibilità. Comprendo l’intervento perchè proprio dalla sua penna deriva la nota stampa che poi è stata diffusa da un’amica. Riguardo alla sicurezza, sinora la giunta ha saputo solo bocciare le proposte dell’opposizione, non ha prodotto nulla di concreto. Ancora non è riuscita a trovare la promessa figura apicale da collocare al vertice della polizia municipale che le aggradi? I partecipanti ad una manifestazione sono difficili da quantificare con precisione, ai civitanovesi è stato dato a bere che ad assistere al concerto degli Stadio c’erano 13.000 persone. Nemmeno se fossero stati uno sull’altro la piazza avrebbe potuto contenerne tanti. Sul problema sicurezza, comunque, in Comune è arrivata una petizione di 5.000 firme, quelle si possono contare. Un amministratore serio deve operare per affrontare i problemi dei cittadini, in testa quello della sicurezza, le assemblee di quartiere hanno parlato chiaro. Invece di passare le giornate a postare commenti sui social con nick, peraltro facilmente individuabili.
dopo l’annuncio mi sento più sicuro….
Siete voi i rapinatori dei civitanovesi. Voi e le vostre spese inutili, voi e le vostre scelte scellerate, voi e le vostre imposizioni fiscali al massimo, voi e i vostri aumenti di costi dei servizi.
che faccia tosta (per non usare volgarità!) rilasciare certe interviste!!!
avete chiesto aiuto al prefetto dopo 1 anno di estenuanti ed inascoltate proteste dei cittadini (con 4-5 furti al giorno!!) alle quali rispondevate invocando “false percezioni” della cittadinanza.
aggiungo che l’attuale sicurezza da lei conclamata è solo (e non per negligenza delle fdo) una Sua falsa percezione.
un suo ex-elettore.
@ BAD,anche tu senti gli umori dove li sente Kein Kan Koin o come accidenti ti chiami oltre Silenziscan?
Se il corteo fosse stato solo di dieci persone, vai tranquillo che le altre 30.000 stavano a casa a sentire la partita alla radio. Per fortuna vi è rimasto poco. Secondo me prima ve ne andate e meno denunce vi troverete sul groppone. Il tuo padrone rimarrà marchiato a vita per essersi fatto trascinare da te in questa squallida avventura. Non so se sei anche Dani Tor, perché in un commento ho letto che se ha un impegno mangerebbe pane e cipolla pur di farne fronte. Se invece sei SilenzisCan ti posso dire con assoluta certezza che sei un mascalzone sfruttatore e pagaccia.