Scuola media al San Giuseppe
Le maestre: “Un progetto ambizioso”

MACERATA - L'idea nasce da un gruppo di insegnanti e genitori che, dopo la chiusura dei Salesiani, vogliono dare un'alternativa alla città attivando una scuola secondaria di primo grado in un'ala inutilizzata dell'Istituto

- caricamento letture
istituto san giuseppe

L’ingresso dell’Istituto San Giuseppe a Macerata

di Erika Mariniello

(foto di Lucrezia Benfatto)

istituto san giuseppe (2)

Maria Ortenzi, insegnante

Ampliare il percorso di studi degli alunni che frequentano la scuola dell’infanzia e la primaria San Giuseppe di Macerata fino alla secondaria di primo grado. E’ questo l’ambizioso progetto, nato da un’idea di alcune insegnanti e genitori dell’Istituto, portato avanti in questi mesi dalle maestre di alcune classi della primaria – Maria Ortenzi e Federica Cerquetella che stanno costituendo una cooperativa che si occuperebbe della della gestione della nuova scuola dal punto di vista amministrativo – e che da settembre, potrebbe diventare realtà. «Dopo la chiusura dell’anno scorso dei Salesiani abbiamo pensato di mettere mano ad un progetto per dare la possibilità a chi studia in questa scuola di proseguire le lezioni anche alle medie – commenta la maestra Maria Ortenzi – Dopo aver proposto l’idea alle suore della sede centrale di Torino, ci siamo attivate subito per accelerare le tempistiche, sperando che già dal prossimo anno scolastico si possa dare il via a questo percorso di studi». Classi ampie e attrezzate, un’area dedicata alla mensa, una palestra per le ore di ginnastica e sport: gli spazi, ricavati in un’ala inutilizzata dell’Istituto, sono già a disposizione per ospitare almeno tre classi. Ora manca solo il raggiungimento del numero minimo di venti iscritti.Aula_Istituto san giuseppe (3)«Per ora abbiamo ricevuto una decina di adesioni, ma speriamo di riuscire, entro il 15 febbraio (compilando un modulo disponibile a scuola) a raddoppiare il numero di alunni – ha aggiunto l’insegnante Maria – Il nostro vuole essere un progetto finalizzato a dare un’alternativa ai genitori che cercano una scuola cattolica che da sempre porta avanti un progetto educativo con l’intento di sostenere gli studenti e le famiglie garantendo una buona preparazione nel rispetto della persona e dei valori più importanti. Ci stiamo informando per costituire una cooperativa che si occuperà della gestione amministrativa dell’Istituto, speriamo di poter partire a settembre». Il nuovo corso di studi, oltre ai rientri pomeridiani già sperimentati alla scuola primaria, propone anche la possibilità di aderire ad attività didattiche collaterali, dai corsi di teatro ai laboratori, fino alle lezioni di potenziamento delle lingue straniere e agli antichi mestieri come il cucito e il ricamo.

Palestra_istituto san giuseppe

Mensa_istituto san giuseppe (2)

Mensa_istituto san giuseppe (1)

Cortile_istituto san giuseppe (2)

Cortile_istituto san giuseppe (1)

Chiesa_istituto san giuseppe

Biblioteca_istituto san giuseppe

Aula_Istituto san giuseppe (2)

Aula_Istituto san giuseppe (1)

Salone_Ricreazione_istituto san giuseppe



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X