Promoter denunciato per truffa e falso. L’uomo, ottenuta la firma della titolare di un negozio su di un modulo, l’avrebbe poi riprodotta su di un contratto per la fornitura di energia elettrica e la donna si è ritrovata con un nuovo gestore e bollette piuttosto salate da pagare. I fatti sono avvenuti a Recanati. Lì l’uomo, un 37enne di Potenza Picena, che lavora come promotore finanziario per aziende elettriche, si è presentato nel negozio di una donna e, secondo quanto ricostruito dai carabinieri di Recanati, è riuscito ad ottenere, in maniera fraudolenta, la firma della titolare su di un documento. Firma che poi ha riprodotto su di un contratto per la fornitura di energia elettrica e sul quale avrebbe indicato che la fornitura era, non per un negozio, ma per un fabbrica, in questo modo le bollette sarebbero state più care. E così alla donna sono arrivate bollette dal nuovo gestore, parecchio salate. Il 37enne è stato denunciato dai carabinieri. La titolare del negozio, in seguito alla denuncia, è riuscita a ritornare al vecchio gestore e ha chiesto l’annullamento delle bollette che le erano arrivate.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’ennesima truffa perpretata da sedicenti capi area, manager e responsabili che hanno rotto le scatole con questi metodi truffaldini per ottenere clienti insoddisfatti. Propongo di inasprire le misure a carico degli stessi e di responsabilizzare le aziende per cui operano, coinvolgendole nella sanzione. Vediamo se imparano………
Questo clima di diffidenza, si ripercuote, poi, su tutte le novità che ci possono essere proposte e, magari, scartiamo a prescindere, anche della opportunità favorevoli. BASTA!!
E in arrivo la depenalizzazione di molti reati tra i quali la Truffa…
@furio e basta,mi scuso per l’errore materiale:volevo assegnarti una manina verde!
Filippo, scuse accettate.
Ti metto io un pollice verde (non li uso praticamente mai), chè te lo meriti. Ciao.
Perché non mettete nome e cognome di questo signore? Almeno la gente sa con chi ha a che fare, così l’articolo serve a poco…