Il centrodestra stila un bilancio
dell’amministrazione Corvatta:
“Menzogne e schizofrenia politica”

CIVITANOVA - I consiglieri di opposizione elencano una serie di criticità: perdita del corso di Mediazione linguistica, stallo della vecchia fiera, antenna a Santa Maria Apparente ed elettromagnetismo, tasse, microchip e rifiuti

- caricamento letture
Da sinistra Marinelli, Brini, Ciarapica, Marzetti e Morresi

Da sinistra Marinelli, Brini, Ciarapica, Marzetti e Morresi

 

di Laura Boccanera

Un anno di bugie e di perdite. Questo secondo la minoranza il 2014 dell’amministrazione civitanovese. Alla ripresa della normale routine quotidiana e politica l’opposizione stila un bilancio dell’attività fatta da giunta e amministratori di centrosinistra e il risultato è da bocciatura secondo i consiglieri Erminio Marinelli, Massimo Mobili, Claudio Morresi, Fabrizio Ciarapica, Sergio Marzetti, con la partecipazione di Ottavio Brini.  E la lunga lista di criticità somiglia ad un Cahiers de doléances: perdita del corso di Mediazione linguistica, stallo della vecchia fiera, antenna a Santa Maria Apparente ed elettromagnetismo, tasse, microchip e rifiuti, casa studenti anziani. I consiglieri inanellano una serie di punti irrisolti che fanno dire a Marinelli che quello appena trascorso è stato l’anno della “politica strillata, della demagogia e della menzogna”. Marinelli, che è anche consigliere regionale ricorda il contributo perso per Civitanova danza e l’assenza di centraline per il monitoraggio delle polveri sottili: “Quando governava il centrodestra addirittura ci fu un convegno in cui l’assessore Rosati parlava dei danni per la respirazione dell’inquinamento, oggi che le centraline non ci sono più sono sparite anche le polveri sottili?” Marzetti invece sottolinea la perdita di Mediazione linguistica “che dopo 13 anni ha lasciato Civitanova per la gioia dei maceratesi che ora fanno affari con il boom degli affitti. Per non parlare poi della vecchia fiera ancora senza una soluzione, dell’abusivismo commerciale e del disagio provocato dagli avventori dei locali notturni”. Tasse e tributi al centro dell’intervento di Morresi che sottolinea invece come la Tari pur essendo diminuita nel 2013 fosse in realtà stata aumentata nel 2013: “Porto la mia bolletta – ha detto – nel 2013 ho pagato 256 euro in più rispetto al 2012, nel 2014 ho pagato 97 euro in meno rispetto al 2013, ma le aliquote erano state alzate al massimo indifferentemente”. Parla di “amministrazione inefficiente e bugiarda” Fabrizio Ciarapica: “L’Imu non è diminuita – afferma – nessuna detrazione è stata prevista ad eccezione di quella per coloro che hanno figli disabili e anche sul microchip sono state dette bugie e menzogne, Silenzi disse che il microchip sarebbe servito a pagare una tassa rifiuti minore, ma così non è stato e il servizio è anche sceso”. Chiude l’ex sindaco Massimo Mobili: “C’è una schizofrenia politica del sindaco che ha fatto tutto il contrario di quello che aveva detto in campagna elettorale”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X