di Sara Santacchi
Il torrone più lungo del mondo è di nuovo di Camerino. Con i suoi 713 metri e 13 centimetri il mastro pasticcere Paolo Attili del torrone di “Casa Francucci” riconquista il titolo che gli era stato strappato da Agrigento e riempie le vie del centro col prelibato dolce diventato elemento fondamentale dell’Epifania camerte. E’ tornata, infatti, la festa del torrone a riempire le strade della città ducale e in centinaia hanno scelto di passeggiare per le vie camerti nell’intenzione di assaggiare la prelibatezza dolciaria da guinness dei primati. Bella l’atmosfera e il colpo d’occhio nel vedere piazza Cavour gremita in attesa della discesa della Befana che si è calata dal campanile del duomo, poco dopo le 17. Prima, però, come ricorda la festa odierna, sono arrivati i Re Magi con i loro doni a rendere omaggio alla mangiatoia all’interno della cattedrale. Quindi si sono alzati i cori dei bambini felici, curiosi e impazienti nel vedere scendere la nonnina sulla sua scopa con i dolciumi. A fare da cornice alla discesa della Befana anche colorati fuochi d’artificio che sono stati la ciliegina sulla torta di un bel pomeriggio. A chiudere, dunque, la serata le note del concerto della Banda città di Camerino, diretta dal maestro Vincenzo Correnti, che ancora una volta ha saputo rinnovare la magia della musica nel teatro Filippo Marchetti tutto esaurito come al concerto di Natale, lo scorso 26 dicembre. Enormemente soddisfatto il sindaco Gianluca Pasqui, che per la prima volta ha vissuto la festa nelle vesti di primo cittadino e ha dedicato un ringraziamento a tutte le associazioni e i volontari intervenuti per la riuscita dell’intera giornata.

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
fanno pagare un sacco di soldi un pezzetto di torrone che tra l’altro l’anno scorso non si mangiava di quanto era cattivo!
Giusto, condivido in pieno, un pezzo da 25 cm di torrone che in un negozio normale, se lo si riesce a trovare, costa sugli 8 euro, li te lo facevano pagare 3 euro al pezzo, ma se ne prendevi due lo pagavi 5 euro! Cristiana Brizi fortuna che lei lo scorso anno è riuscita ad assaggiarlo, noi volontari nemmeno lo abbiamo potuto sentire l’odore!
Danilo L’Illuminato Torresi…non si è perso niente!
Un torrone lungo lungo o tanti pezzi messi in fila? Mah…
Ottima notizia. Da quando Agrigento aveva strappato il record avevo difficoltà a prender sonno.
I fatti: il torrone più lungo del mondo e tra i 20 più buoni d’Italia (notizie verificate): i miei amici (di Macerata, primo anno su) hanno apprezzato moltissimo la festa. Torrone andato a ruba (tra l’altro l’assaggio 1 o 2 pezzi è gratis), strapieno di gente tanta quanta nelle foto della piazza di Macerata, complimenti all’organizzazione. Assaggio, spettacolo pirotecnico, befana, concerto, tutto gratis. Sono molti anni..e sempre un gran successo.
Sono stata all’evento, torrone squisito, prezzi a mio parere onestissimi!