di Monia Orazi
Un concerto e una targa per non dimenticare Pietro Sarchiè, il commerciante di pesce trovato cadavere lo scorso 5 luglio nella valle dei Grilli, a San Severino. Eventi che si terranno a Pioraco, l’11 gennaio, in un pomeriggio dedicato a Sarchiè, organizzati dal circolo Aldo Moro e dal Comune. L’idea nasce proprio “per non dimenticare la figura di un onesto lavoratore barbaramente assassinato nel nostro territorio – spiega il consigliere regionale Angelo Sciapichetti –. Il Circolo Aldo Moro lo ha organizzato insieme ai comuni di Fiuminata, Pioraco e Sefro, per dire no alla cultura della violenza e della sopraffazione”. Prima del concerto il sindaco Luisella Tamagnini, alle 17,45 scoprirà in largo Garibaldi una lapide in memoria di Sarchiè, a cui è stato intitolato il giardino retrostante il Comune, per volontà dell’amministrazione e della popolazione legatissima al commerciante, da tutti considerato una persona di famiglia, visto che da quarant’anni consegnava il pesce fresco in quelle zone. Alle 18,15 nel cinema 70 di Pioraco, largo alla musica con il concerto del coro Sibilla Cai di Macerata, diretto dal maestro Fabiano Pippa. Interverranno anche i sindaci di Fiuminata Ulisse Costantini e di Sefro Giancarlo Temperilli.
Oltre alla musica ci saranno le testimonianze di autorità e cittadini, su Pietro Sarchiè. Modererà il dibattito il giornalista Maurizio Verdenelli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
procuratore giorgio,non è che ve la siate presa un pò comoda ? indizi pesanti e nessun arresto dopo mesi ?
La procura lavora, e ha chiesto anche la collaborazione di esperti nazionali. Ma è una procura piccola, che almeno per questo caso (come per quello di Banca Marche) avrebbe bisogno di ricevere più forze. Invece, se non sbaglio, di recente sono stati trasferiti due aggiunti.