Vittoria secondo pronostico per la Trio, che nell’ultima partita casalinga del 2014 si impone agevolmente sul fanalino di coda Gubbio agganciando idealmente la zona playoff (che com’è noto quest’anno non si disputeranno, per via della discutibilissima formula pensata per questo campionato pre-riforma), provando così a lasciarsi definitivamente alle spalle il clima plumbeo di inizio stagione. Era importante partire bene ed i ragazzi di Rossi non hanno tradito le attese, con un 12 a 0 dopo 5 minuti che, di fatto, ha chiuso una partita non certo spettacolare, di cui la Trio ha però avuto il merito di mantenere sempre il controllo, con margini di vantaggio ampiamente in doppia cifra.
Decisivi nell’avvio i canestri pesanti di Lupetti e Contigiani ed il presidio dell’area da parte di Valentini, ma è piaciuta soprattutto l’autorità con cui la Trio ha fatto valere il proprio maggiore tasso tecnico, provando ad eseguire senza sbavature i giochi offensivi disegnati da coach Rossi, per una volta finalizzandoli anche con discrete percentuali. Unico sussulto per i padroni di casa il timido tentativo di rimonta del Gubbio a cavallo tra il terzo ed il quarto periodo, propiziato più che da meriti specifici degli ospiti (comunque bravi a lottare sino alla fine), da una sequenza di palle perse da parte del quintetto civitanovese, frutto di attacchi gestiti con eccessiva superficialità.
Il rientro in campo di Contigiani (ieri utilizzato per appena 18 minuti) serviva a riportare l’ordine in casa Trio e, anche grazie ad alcune giocate di Del Buono (positivo il suo rientro dopo l’infortunio patito un mese fa) e di un Valentini piuttosto puntuale a sfruttare i giochi a due con i suoi colleghi di reparto, l’inerzia del match tornava saldamente in mano agli uomini di Rossi, che potevano così chiudere la contesa senza ulteriori patemi sul 60 a 41.
TRIO CIVITANOVA – BASKET GUBBIO 60 – 41
TRIO CIVITANOVA: Lupetti 10, Tessitore, Felicioni 6, Valentini 15, Contigiani 12, Tegazi, Severini 2, Del Buono 8, Foresi, Principi 7. All. Rossi
GUBBIO: Boccacci 4, Monacelli 5, Venturi G. 2, Pettinacci 2, Santantonio 14, Venturi E. 12, Fiorucci ne, Paffi 2, Mariani, Morelli. All. Pierotti
PARZIALI: 18-9, 17-9, 9-12, 16-11.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati