Commissione per l’ampliamento del palas
Savi: “Una pagliacciata elettorale”

MACERATA - Il consigliere comunale critica duramente la riunione di oggi pomeriggio voluta dalla Pantana: "Abbiamo perso tempo a spese della città. Ho restituito il mio gettone, gli altri facciano altrettanto"

- caricamento letture
Il consigliere comunale Alessandro Savi

Il consigliere comunale Alessandro Savi

Dopo mesi di inattività, questo pomeriggio è tornata a riunirsi la commissione Ambiente e Territorio del Comune di Macerata, sotto la guida del presidente Luigi Carelli, dimessosi dal Pd ma non dalla presidenza. All’ordine del giorno la discussione sull’ampliamento del palasport Fontescodella, richiesto da Deborah Pantana, consigliere comunale di Forza Italia e candidato sindaco alle prossime elezioni comunali, che vorrebbe il ritorno della Lube, in partenza per Civitanova, nella struttura di Macerata. 
Al termine della riunione, a criticarne duramente lo svolgimento è il consigliere del Centro Democratico Alessandro Savi: «Una pagliacciata elettoralistica. E’questo il solo modo per definire la riunione della III Commissione avvenuta oggi alla presenza del vice presidente della Lube Volley Albino Massaccesi (invitato dalla stessa commissione), convocata a seguito di una mozione presentata dalla collega Deborah Pantana e approvata recentemente dal Consiglio Comunale. Motivo della riunione? Ampliamento del palasport di Fontescodella. A cosa serve ora che la Lube sta praticamente facendo i bagagli per trasferirsi a Civitanova ? “A pregarli fino al 27 gennaio prossimo (giorno precedente il loro trasferimento) di rimanere a Macerata” (parole della stessa Pantana). Ho chiesto a Massaccesi se, ampliando il palas, sarebbe stato disposto a rinunciare al trasferimento della squadra presso la nuova struttura civitanovese o se, per caso, il settore giovanile della Lube (che continuerà a giocare a Macerata almeno per i prossimi due anni) avesse bisogno di tale ampliamento. La risposta, scontata, è stata negativa. Poteva essere altrimenti a poco più di un mese dall’inaugurazione del palas civitanovese? Una riunione, dunque, che non aveva altro fine se non quello di riaprire una polemica per puri scopi elettorali da parte del centro destra maceratese. Solo tempo perso? No, si aggiunge anche un danno economico per il Comune poiché, per partecipare alle riunioni delle commissioni, noi consiglieri percepiamo un gettone di presenza. Che è misero, ridicolo, indegno di un capoluogo di provincia ma che, a mio modo di vedere, dobbiamo restituire perché la campagna elettorale dobbiamo farla con i nostri soldi, non con quelli pubblici. Da parte mia ho già comunicato alla segreteria del consiglio la volontà di rinunciare al gettone e, qualora ciò non fosse possibile, di devolvere la somma in beneficenza alla Cooperativa Sociale “La Talea ONLUS” di Treia. Invito tutti i colleghi consiglieri che hanno partecipato alla pagliacciata odierna a fare altrettanto e, per i prossimi mesi di campagna elettorale, a comportarsi in maniera più rispettosa nei confronti delle istituzioni. Chiedo scusa, infine, al vice presidente Massaccesi per il tempo che gli abbiamo fatto perdere e per la pessima figura fatta da “certa” politica maceratese».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X