Il Consiglio vota senza il centrodestra:
ok alla rotatoria e stop al cavalcavia

CIVITANOVA - La maggioranza approva con i 5Stelle l'impegno della giunta, il resto dell'opposizione esce dall'aula. Corvatta sulla vicenda Cecchetti-Leoni Neri: "La frase eccessiva ma io valuto l'aspetto politico. E' in atto un linciaggio su questa amministrazione e non si è mai levata una voce di distinguo da parte delle forze politiche rispetto a chi ci augurava la morte e ogni altro male". Rimandata la mozione sul 'capello'

- caricamento letture
Gli attivisti dell'associazione No al cavalcavia

Gli attivisti dell’associazione No al cavalcavia

 

di Laura Boccanera

Il Consiglio comunale di Civitanova approva la rotatoria e cancella il cavalcavia senza il centrodestra. Mancano pochi minuti all’una della notte appena trascorsa quando con 14 voti favorevoli (maggioranza e movimento 5 stelle) nessun contrario e nessun astenuto il consiglio comunale vota l’impegno della giunta a portare presso i tavoli competenti le modifiche necessarie per eliminare il cavalcavia dal progetto della Quadrilatero e reperire fondi per la rotatoria. Questo l’impegno preso anche dal vice ministro Riccardo Nencini che l’aveva indicato nella sua visita ufficiale a Civitanova (leggi l’articolo). Una vittoria per l’associazione No al cavalcavia che da anni si batteva per eliminare il progetto. Contrario il centrodestra che abbandona l’aula dopo che prende la parola il vicesindaco Giulio Silenzi. Sotto a Palazzo Sforza, prima dell’inizio dell’assise, gli attivisti del movimento si sono ritrovati con palloncini bianchi con su scritto No al cavalcavia e hanno aspettato fino all’1 per poter festeggiare e sciogliersi in un applauso. A ricordare l’iter della grande infrastruttura è l’assessore Francesco Micucci che parla del cavalcavia come un’opera «inutile se non dannosa, col voto favorevole annulliamo le precedenti deliberazioni per trovare una soluzione alternativa». Contrario tutto il centrodestra che con Mobili, Carassai e Marzetti ricordano le ragioni legate alla sicurezza in caso di allagamento: «Queste sono scelte che influenzano il futuro della città – dice Mobili fra il brusio del pubblico – noi avevamo una visione, rimaniamo della nostra idea e siamo convinti che avremo risolto il problema del traffico e della sicurezza, è solo un atto politico che non ha valore formale e non cambia il Prg».

Il centrodestra se ne va e non vota il punto sulla rotatoria

Il centrodestra se ne va e non vota il punto sulla rotatoria

L’assessore Giulio Silenzi prende la parola per parlare delle questioni finanziarie inerenti il progetto, l’opposizione parla di violazione del regolamento dal momento che solo l’assessore competente può rispondere, allora il sindaco si allontana e Silenzi in qualità di vicesindaco può parlare, il centrodestra allora abbandona l’aula in segno di protesta: «alle sceneggiate dopo la mezzanotte siamo abituati» – ribatte Silenzi che puntualizza alcuni aspetti. «Noi non rinunciamo a nulla perchè non c’era nulla – continua il vicesindaco – e la politica lavora per atti. E’ stato lo stesso Baldassari, ex viceministro a dire che a Roma di questo cavalcavia non c’era traccia. Per quanto riguarda le misure di sicurezza ricordo a tutti che l’allagamento durante l’ultima alluvione è avvenuto già in superstrada, quindi a monte rispetto all’ingresso previsto del cavalcavia».

Il sindaco Tommaso Claudio Corvatta

Il sindaco Tommaso Claudio Corvatta

Ma il consiglio comunale si è aperto con le comunicazioni del sindaco che hanno spiegato le motivazioni per cui non revocherà l’incarico all’assessore Cecchetti dopo le parole su Facebook contro i Leoni neri, il gruppo di ultradestra che ha occupato la sede del tirassegno per alcune foto in cui si mostravano stendardi e bandiere che incitavano al fascismo e al nazismo. «Non ho problemi a dire che la frase sui leoni neri sia stata eccessiva – dice il sindaco – ma non credo che si possa qui discutere dello spessore morale delle persone, io valuto l’aspetto politico. Pensi al proprio spessore politico chi presenta mozioni sul capello». I riferimenti sono al M5s che aveva chiesto la revoca dell’incarico alla Cecchetti e presentato da tempo anche una mozione per lo studio mineralogico del capello per verificare l’inquinamento nell’aria, mozione che doveva essere discussa ieri sera ma che è stata rimandata. E poi Corvatta prosegue: «E’ in atto un linciaggio su questa amministrazione e non si è mai levata una voce di distinguo da parte delle forze politiche rispetto a chi ci augurava la morte e ogni altro male».

consiglio comunale civitanova 3Dei leoni neri si continua anche a parlare con l’interrogazione della maggioranza che chiede come sia stato possibile per un gruppo di ultradestra avere le chiavi di una palestra pubblica. A spiegare è l’assessore allo sport Piergiorgio Balboni che però derubrica a “goliardata” la presenza dei leoni all’interno della palestra. Balboni spiega che la palestra, data in gestione alla Feba Basket ha le chiavi dell’impianto e il figlio del presidente della Feba, Claudio Perini è il capo dei Leoni neri. La Feba ha tuttavia condannato l’episodio, esonerato Perini dall’incarico nella società e sostituito le chiavi assicurando che non si verificheranno fatti analoghi. Il prossimo consiglio è convocato per giovedì prossimo.

 

 

L'assessore Francesco Micucci

L’assessore Francesco Micucci

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X