Gli studenti scendono in strada per dire no alla “Buona Scuola”

RECANATI - Domani, lunedì 17 novembre, in occasione della Giornata internazionale degli Studenti un corteo partirà da Palazzo Venieri per protestare contro il documento governativo sulla riforma scolastica. "No ad una legge che affonda le radici in una visione aziendalistica e privatistica della scuola"

- caricamento letture

manifestazione recanatiIn occasione della “Giornata Internazionale degli Studenti”, domani lunedì 17 novembre la Federazione degli Studenti di Recanati, con la collaborazione della Federazione degli Studenti di Loreto, ha organizzato una manifestazione di protesta contro il documento governativo la Buona Scuola, in via di approvazione alle Camere. Il corteo partirà dal piazzale antistante Palazzo Venieri (sede del liceo Leopardi), passerà per le vie di Recanati e si concluderà con un’assemblea aperta a tutta la cittadinanza al centro culturale di Fonti San Lorenzo. Durante la manifestazione a cui sarà presente anche una delegazione della Fiom-Cgil gli studenti protesteranno contro le misure annunciate nella riforma scolastica annunciata dal governo, e  nel Jobs Act. « La riforma affonda le radici in una visione aziendalistica e privatistica della scuola – commenta in una nota Ruggero Orilia, coordinatore della Federazione degli Studenti di Recanati –  e per i tagli alla scuola contenuti nel disegno di legge di stabilità. Rivendichiamo pertanto la promulgazione di una legge nazionale sul diritto allo studio e di uno statuto degli studenti in stage e la presenza di spazi concreti per la partecipazione degli studenti. Pensiamo che l’idea di una scuola costituzionale, plurale e di qualità sia contenuta nella legge “d’Iniziativa Popolare per una Buona Scuola della Repubblica”, ripresentata recentemente in Parlamento, ma ignorata dal governo. Inseriamo la nostra lotta all’interno dei movimenti contrari alle politiche europee d’austerity. Siamo contrari al Jobs Act, in quanto non risolve il problema della precarietà e toglie importanti garanzie contenute nello Statuto dei Lavoratori».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X