Diventare sceneggiatori,
corso di formazione di Confesercenti

MACERATA - Artisti come Alessandro Valori, Valentina Capecci e Barbara Petronio saranno i docenti della classe che avrà un massimo di 15 partecipanti. Le iscrizioni sono aperte fino alla fine di novembre

- caricamento letture
Da sinistra Lucia Biagioli, Alessandro Valori e Valentina Capecci

Da sinistra Lucia Biagioli, Alessandro Valori e Valentina Capecci

di Carmen Russo

Corso di sceneggiatura, dall’idea al soggetto alla scrittura del film. E’ il nuovo corso di formazione promosso dalla Confesercenti di Macerata organizzato in collaborazione con Cescot, Regione Marche e Provincia di Macerata. Un validissimo corpo docenti sarà alla guida di 15 aspiranti sceneggiatori per mettere a punto la stesura di una sceneggiatura che prende spunto dal libro Lavoricidi, il romanzo cooperativo scritto da quindici giovani autori marchigiani. A guidare la classe saranno Valentina Capecci, sceneggiatrici di varie fiction di successo come I Cesaroni, Il commissario Manara e Provaci Ancora Prof, Barbara Petronio che ha all’attivo la sceneggiatura di Romanzo Criminale (la serie), Distretto di Polizia 3, Ris Delitti Imperfetti, Il mostro di Firenze, Alessandro Valori, regista di chi nasce tondo e Radio west con la partecipazione del professore dell’Accademia delle Belle Arti di Macerata, Massimo Puliani.
Il corso, che si terrà nella sede della Confesercenti di Macerata ogni sabato e domenica a partire dal 17 gennaio, è a numero chiuso e ha un costo di 690 euro, pagabili anche a rate. «E’ una convenzione offerta da Confesercenti – dice la direttrice Lucia Biagioli – vogliamo fornire uno strumento valido per una terra ricca di arte come la nostra».
sceneggiatura2«Abbiamo voluto prendere come testo di partenza “Lavoricidi”, non per fare una critica, ma per analizzare come si vive questa realtà nel territorio – dice la sceneggiatrice maceratese Valentina Capecci – Cercheremo, durante il corso, di fornire tutti gli strumenti e le tecniche utili per trasformare un testo in un copione. Sarà l’occasione per creare un confronto con i partecipanti».
«Il corso è finalizzato alla creazione di una sceneggiatura, che porterà i nomi di tutti i partecipanti», spiega il regista Alessandro Valori.
Alla formazione verrà unita anche una panoramica sull’iter burocratico degli artisti promosso da Asso Artisti dell’Adriatico.
Sono già arrivate le prime candidature al corso, le cui iscrizioni verranno chiuse a fine novembre. I partecipanti potranno trovare tutte le informazioni su www.confesercentimc.it e chiedere ulteriori chiarimenti mandando una e-mail a cescotmc@yahoo.it o telefonando al numero 0733240962.

sceneggaitura 3



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X