Tosi a Serrapetrona accende
il primo “Faro” nelle Marche

Il sindaco di Verona alla presentazione del comitato maceratese della sua fondazione "Ricostruiamo il paese". Lo presiede Enea Gentili. "Vogliamo unire le forze di centrodestra - ha detto il leghista". Ma non c'erano i dirigenti locali del movimento

- caricamento letture
Enea Gentili, Silvia Pinzi, Flavio Tosi e  Fabio Venturi della fondazione "Ricostruiamo il paese"

Il referente provinciale Enea Gentili,il sindaco di Serrapetrona Silvia Pinzi, Flavio Tosi e Fabio Venturi della fondazione “Ricostruiamo il paese”

di Marco Cencioni

Arriva nelle Marche il primo “faro” della fondazione “Ricostruiamo il Paese con Flavio Tosi” ed è quello di Macerata. E’ stato “acceso” questa mattina, a Serrapetrona, dallo stesso sindaco di Verona che ha presentato anche il referente provinciale. Si tratta del serrapetronese Enea Gentili, che sarà quindi a capo del comitato maceratese. Erano presenti diversi amministratori, tra cui il sindaco Silvia Pinzi che ha fatto gli onori di casa, il primo cittadino di Tolentino Giuseppe Pezzanesi e il presidente del consiglio comunale Mauro Sclavi, l’ex sindaco di Belforte Dino Catalini, ma si è notata l’assenza dei vertici regionali e provinciali della Lega Nord. “Il nostro è un progetto parallelo in cui la Lega non c’entra nulla – ha dichiarato Tosi – Renzi vuole andare a votare al più presto e, ora, vincerebbe per mancanza di avversari. Noi vogliamo creare un’alternativa concreta e per farlo servono le primarie del centrodestra, l’unico strumento per riportare entusiasmo nei nostri elettori”. “Ricostruiamo il Paese” è il progetto politico per l’Italia che il sindaco di Verona ha descritto come “un programma di cambiamento concreto, fatto di riforme realizzabili”, i cui punti fondamentali sono il rilancio dell’economia, la riduzione della pressione fiscale per cittadini e imprese, il taglio della spesa pubblica e lo snellimento della burocrazia, la riforma del lavoro e la revisione del sistema pensionistico.

Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi e Flavio Tosi

Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi e Flavio Tosi

Per portare avanti questo progetto è stata scelta la fondazione perché “è l’organismo più trasparente e operativo per le nostre attività, abbiamo scelto di non utilizzare risorse pubbliche e di fare tutto con le nostre forze – ha affermato Tosi – La fondazione si sta radicando su tutto il territorio nazionale tramite i fari. Oggi accendiamo il numero 44 e puntiamo ad arrivare a 60 comitati provinciali entro la fine dell’anno. Per noi sono l’occasione di essere sempre vicini alla gente e di dare l’opportunità ad ogni cittadino di un confronto diretto e di un impegno attivo. Vogliamo unire le forze di centrodestra – ha concluso il sindaco di Verona – e raccogliere tutti i voti moderati, dando un punto di riferimento a chi in questo momento si trova spaesato e magari preferisce anche non andare a votare”. Il prossimo faro delle Marche sarà quello della provincia di Fermo che verrà ufficializzato nei prossimi giorni.

Flavio Tosi - accensione del Faro di Macerata 184



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X