In pensione il dottor Grilli a San Severino
E’ a rischio il servizio di Dermatologia

SANITA' TARTARUGA - File annose anche per ottuagenari a Macerata. Avanza la privatizzazione dell'assistenza (pagando si accorciano in tempi di attesa). Un caso, intanto, all'ospedale settempedano: il dermatologo aveva annunciato il suo congedo (1 dicembre) prima dell'estate ma il nome del sostituto ancora non c'è

- caricamento letture
L'ospedale di Macerata

L’ospedale di Macerata

di Maurizio Verdenelli

In tempi ormai non più recentissimi l’ultraottuagenario avvocato Oscar Olivelli, al termine di un’udienza di quel Tribunale di Macerata che lo onorava da tempo immemorabile come ‘dominus’ tra i legali e che lui continuava a frequentare con entusiasmo giovanile, dovette un po’ costernato prendere atto che una delle sue cause fosse aggiornata di ben due anni. Il presidente un po’ scusandosi, gli disse: «La prenda per lei come un ottimo auspicio di vita, Avvocato» alludendo affettuosamente agli anni di Olivelli. Non ricordiamo se il grande Oscar ebbe modo di riprendere in mano quella causa, ma uguale simpatia non credo sia stata spesa per il paziente ottantenne che si è visto nei giorni scorsi fissare un esame clinico nello stesso spazio temporale di un biennio. In questo caso c’è poco da scherzare visto che di salute propriamente si tratta e non di un’udienza a Palazzo di Giustizia. Ma tant’è: ormai si deve fare i conti, per esami ed analisi, con due calendari. Dell’anno corrente e del successivo, sperando come nel famoso dialoghetto de Lo Zibaldone che l’anno che verrà dovrà essere per forza migliore, perché nessuno –ammonisce Leopardi- se la sentirebbe di ripetere quello alle spalle.

L'ospedale di San Severino

L’ospedale di San Severino

 

Tuttavia la ricetta è già pronta. La troviamo affissa negli albi pretori, anche volanti, all’ingresso dell’ospedale di Macerata che la sera si popola di badanti con invariabilmente in mano una poltrona pieghevole (necessaria per passa ‘a nuttata, a pagamento s’intende, accanto al malato cui il campanello spesso non rappresenta un presidio sicuro). Ebbene in questi fogli sono minuziosamente indicate le alternative alla sanità statale. Pagando, s’intende, come pagando si possono magicamente (?) accorciare le code di quella pubblica. Anche nella sala d’aspetto della guardia medica una ‘grida’ riguardo alla richiesta di iniezioni (non possibile fare, prego) si segnala all’ultima riga la presenza di ‘infermieri a pagamento’. E questo mentre i servizi vengono sempre più decimati, migrando quelli ‘superstiti’ da un ospedale all’altro. A San Severino ‘rischia’ adesso fortemente il servizio di dermatologia e chirurgia plastica, retto dall’ottimo dottor Elio Grilli Cicilioni. Il quale, un po’ scorato, si appresta ad andare in pensione dal 1° dicembre (passerà alla Clinica Marchetti di Macerata) avendone data comunicazione agli uffici competenti sin da maggio-giugno. Mesi fin qui passati invano. Solo ora a pochissimo dall’addio del professionista pare che si tenterà una sostituzione per i tanti pazienti dell’ambulatorio cui non pochi  devono far ricorso anche tre volte la settimana.

E se la sanità pubblica talvolta un po’ sonnecchia, quella privata corre, sempre più amerikana anche se da noi a differenza degli States la crisi morde. E si risparmia non solo sul pane ma si scommette pure sulla salute, sperando vivamente che i suoi tempi di tartaruga possano battere quelli del pie-veloce Achille secondo il Paradosso di Zenone di Elea, esposto da Aristotele. Già, è proprio il caso di prendersela con filosofia…



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X