di Gianluca Ginella
Un marijuana party tra sedicenni, irruzione dei carabinieri in una abitazione di Pollenza: cinque ragazzini denunciati per detenzione di stupefacenti. Ad aiutare i militari alcuni genitori che avevano segnalato che i figli consumavano stupefacenti. Sette i grammi di marijuana rinvenuti al droga party.
Si sono ritrovati nella casa di una loro amica, una ragazzina di sedici anni che vive in località Trebbio, a Pollenza. Sei ragazzi, tre ragazze, studenti delle scuole superiori di Macerata, che hanno approfittato del fatto che i genitori dell’amica fossero assenti per ritrovarsi, intorno alle 18 di ieri, nella sua abitazione per consumare stupefacente. Senza sapere però che le mosse di alcuni di loro erano monitorate da qualche giorno dai carabinieri della Compagnia di Macerata. I militari avevano ricevuto le segnalazioni di alcuni genitori che avevano riferito loro che i figli consumavano droga. E così erano partite le indagini che ieri pomeriggio hanno portato i carabinieri alla casa di località Trebbio dove era in corso il party a base di marijuana. I militari, convinti che i giovani si fossero ritrovati in quella casa per consumare droga hanno fatto irruzione trovando i 9 ragazzi in possesso dei 7 grammi di marijuana e di due bilancini di precisione. Cinque ragazzi hanno ammesso che la droga era loro e sono stati denunciati alla Procura dei minori per detenzione di stupefacenti. Una operazione che conferma l’attenzione dei carabinieri verso lo spaccio di stupefacenti in provincia. Tolleranza zero è la linea adottata dalla procura di Macerata per contrastare un fenomeno in crescita e che coinvolge ragazzi sempre più giovani.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti ai carabanieri che hanno fatto in modo che il pericolossisimo DROGA PARTY non sia stato abbastanza lungo da uccidere tutti i ragazzi… sarebbe stata una strage !
Luigi, non sono un bacchettone credimi. …ma poi magari quando da neopatentati, sotto effetto di droga, purtroppo la fanno la strage e magari ti tocca poi da vicino la cosa, sarai ancora così sarcastico? …..non minimizzare su fatti che credo siano più seri di quello che pensi. …
Ah…voglio aggiungere che so, in effetti l’articolo sembra la descrizione tipo assalto a Fort apache. …ma va il mio plauso alle forze dell’ordine. ..non bisogna mollare la presa, mai abbassare la guardia.
Mio caro Marcocco non sarà un bacchettone, ma non è nemmeno molto informato, perchè chi ha le giuste conoscenze sa bene che è molto più pericoloso passare il sabato al bar, in quanto gli italiani hanno il vizzietto del bere…la marijuana, non influisce altrettanto sulla guida, anzi molti tendono ad andare più piano proprio per l’effetto della sostanza, comunque i problemi sono altri, come per esempio eliminare i profitti che la malavita ricava dallo spaccio di queste sostanze, e di altre MOLTO PIU’ PERICOLOSE, ma questo non si può affrontare facendo le “retate ai bambini”. Ovviamente i carabinieri per farci sentire al sicuro continuano a combattere questa GRANDE LOTTA contro gli adolescenti senza però risalire mai a chi i soldi li guadagna veramente con questi mezzi illeciti. IO, personalmente, ritengo che mettere la marijuana allo stesso livello di alcohol e sigarette porterebbe sicuramente innumerevoli vantaggi, fare controlli veri ( non come si fanno in italia) per accertarsi che i minori non possano acquistare e consumare queste droghe leggere ( alcohol, sigarette e marijuana) deve essere il primo punto fondamentale di una svolta politica e mentale che potrebbe migliorare la situazione economica italiana, producendo un prodotto sano ( senza amoniaca piombo e altra merda) coltivato dai contadini e al quale viene applicato il monopolio di stato ( come si faceva una volta per il tabacco). Questo leverebbe milioni di euro alle varie mafie, porterebbe turismo( vedi amsterdam) e permetterebbe alle forze dell’ordine di usare i soldi dei contribuenti, i miei soldi, anzi i nostri soldi, per contrastare i criminali veri e non di correre dietro ai bambini; così da bloccare l’afflusso in italia di cocaina, eroina e altre droghe pesanti che sono la vera piaga sociale dell’italia.
Grande Luigi….ho riso mezz’ora!
Sig. Matteo, io non sarò molto informato sugli effetti è l’uso delleddroghe cosiddette leggere, lei mi sembra che lo è ancora meno sull’esercizio del potere legislativo, che mi insegna, non spetta ai carabinieri o forze di polizia in genere. ..sarei d’accordo con lei sull’opportunità di utilizzare un sistema all’ora deserto, per semplificare il concetto, ma le ricordo che leggi che riguardano la vendita di alcolici e sigarette ai minori, ovvero il divieto, già c’è e basterebbe, per iniziare rispettarlo. …se non fosse che in nome del dio denaro questo non viene rispettato e non sto parlando di mafie o extraterrestri, ma di esercenti comuni,che non sto ad elencare….fratelli di minori, padri di famiglia con figli minori, che magari si trincerano di fronte al menefreghismo del “tanto a me che mi frega”(sempre fino a quando non si è toccati da vicino)…cominciamo a fare prevenzione nelle famiglie, nelle scuole, deve partire da ognuno di noi…poi ad ognuno la propria coscienza. ..
Pardon. ..sistema all’ora deserto=all’ olandese. ..errore di digitazione
Commenti che mi fanno rabbrividire visto che sembrate tutti a favore del consumo di droga. Credo che non vi siate resi conto di cosa avete scritto. Mah
Questi commenti mi lasciano a bocca aperta. Tollerare l’uso della marijuana che addirittura farebbe guidare più lentamente dell’alcol…. mi lascia basito. si tratta pur sempre di droghe e se anche la marijuana viene utilizzata per scopo terapeutico in alcuni paesi, lo si fa sempre al contatto con un medico. Il fatto incredibile è che una comitiva di ragazzi sedicenni abbia deciso di organizzarsi per una sorta di “maria party”… a sedici anni in genere si pensano ad altre cose, ben più piacevoli, e non a sballarsi col fumo….
……….ma facciamocela finita con la stronzata che l’uso di droghe ” COSIDDETTE LEGGERE ” non fa male
…….anzi fa bene……….in tanti casi è terapeutico………ci sono in giro sostanze che ” FANNO PEGGIO ”
( della serie grazie al piffero….. 😀 )…………..certo che anche la semplice sigaretta fa male………ma bisogna dire che l’uso del tabacco ( CON L’AGGIUNTA DI QUELLE SOSTANZE ) ….fa peggio e basta.
Non fosse altro perché in tanti casi potrebbe essere PROPEDEUTICA verso il SALTO.per l’uso ed il
consumo di altre droghe molto piu’ pesanti e pericolose……..in Olanda la vendita è libera?????
E CHISSENEFREGA NON CE LO METTIAMO ?????……No mettiamocelo perché ci sta
Tralasciando il problema “fa male, non fa male, fa male meno dell’alccol….” credo che il problema da affrontare sia un altro.
.
Oggi la droga è un incredibile business per la malavita e, al contempo, le Forze dell’Ordine sono chiamate a combattere una battaglia (che non avrà mai fine), con dispendio di uomini e mezzi che ptrebbero invece essere dirottati per altri compiti (sorveglianza, repressione furti, controllo, ecc.).
.
Lo si è visto in USA con “il Proibizionismo” che fare questo genere di battaglie è fallimentare sotto tutti i punti di vista e che, questo genere di battaglie, non fanno altro che ingrassare la malavita che spaccia e vende le sostanze propibite
.
Se il contadino boliviano o marocchino guadagna di più coltivando maria o papaveri che coltivando mele o mais va da se che la battaglia è già persa in partenza.
.
Se ci sono milioni di giovani che fanno uso di sostanze stupefacenti o psicotrope è un inutile rincorrere un problema che non potrà essere mai superato o risolto.
.
Allora meglio che la “produzione” sia controllata e che la “distribuzione” venga tolta dalle mani della criminalità (e che sia chiaro a tutti che se sei sballato sei un pericolo sociale e pertanto, ad esempio, chi fa uso regolare di droga o alcool NON può avere la patente, se causi un incidente sotto l’effetto di drgoa o alcool c’è una fote aggravante dela pena senza benefici, sconti, alternative al carcere, ecc.): i drogati ci sarebbero lo stesso (tanto se uno vuole farsi male non c’è legge che tenga) ma (a) la criminalità subirebbe un grosso coolpo nel portafoglio (b) la qualità della roba vnduta sarebbe probabilmente migliore.
.
ah gigio!!! se si stupisce tanto è solo perchè evidentemente non conosce realmente, parla per sentito dire, perchè le posso assicurare che chi parla con il giusto senso critico, sa cosa sto dicendo…La marijuana la tollero perchè non la metto ne sopra ne sotto altre droghe leggere gia in uso in italia ( alcohol, sigarette che creano centinaia di migliaia di morti e un costo altissimo per noi dato che siamo noi che paghiamo le cure di questa gente). Il mio discorso è che siccome molti la usano perchè non usarla per far girare un po’ l’economia in questi periodi un po’ bui per tutti…E poi le ripeto che anche se l’eso della marijuana abbassa l’attenzione, se avesse provato quali sono gli effetti sa bene che è molto + pericoloso chi ha il vizio del bere…poi se dobbiamo parlare cosi tanto per, allora ha ragione lei l’erba fa malissimo mentre l’alcool e le sigarette fanno bene. Poi che i ragazzi di 16 non dovrebbero farlo l’ho detto anche io, però non dovrebbero nemmeno fumare e bere nei locali PER LEGGE, ma poi è veramente così?
ah e marcocco, non volevo offenderla dicendo che non era preparato sull’effetto delle droghe però dal suo commento era abbastanza palese, magari non la pensiamo allo stesso modo, lei ha le sue idee e io le rispetto perchè le ha esposte pacificamente. Io penso che molta gente si sia stufata di tutta questa pagliacciata del proibizionismo in quanto come ripeto ora mai da 3 commenti, la marijuana è allo stesso livello di sigarette e alcool e nessuno si lamenta di queste… La marijuana ora come ora ( se si puo chiamare cosi) perchè tanta roba che gira è merda , è solo un enorme introito per la mafia e per la criminalità straniera (albanese nella fattispecie). Poi è verissimo che non conosco nel dettaglio i meccanismi che sono alla base della nostra legislazione, però so quali sono i problemi e tante volte vedo la gente che si accanisce senza un motivo su certi temi. Adesso vorrei porre una domanda, non a lei marcocco ma a tutti i lettori, ma perchè ce l’avete tanto con la marijuana??? ( parlate solo se siete sicuri di quello che dite) perchè non vedo nessuno che si lamenta dei continui problemi che creano alcool e sigarette? se combattereste queste 2 droghe nello stesso modo a quest’ora puo darsi che nei locali non servivano da bere ai bambini di 14, tanto per dire…
Caro Matteo, parlo con molta cognizione di causa, dato che nella mia famiglia molti anni fa è morta una mia giovane parente a causa della droga, e ti assicuro che non ha iniziato sin da subito con le droghe pesanti…. Per cui, la mia opinione (basata esclusivamente su questioni personali) è che le droghe, qualunque esse siano, debbano essere illegali. punto e basta. Così come gli alcolici e i tabacchi, ma siccome lo stato ha estrema necessità di accise, non bloccherà mai il consumo di queste ultime. si è parlato dell’Olanda libera….chi ci è stato ed ha frequenstato un coffee shop, sa benissimo cosa si incontra la dentro… gente che sta chiusa ore in quei locali a sballarsi con fumo e dolci alla maria…. se per gli olandesi questo può andare bene, buon per loro… a me no.
comunque che faccia più male siete convinti solo voi ahahahah fa male allo stesso identico modo…se non meno ripeto…però oh ognuno è libero de credere quello che vuole…poi qui tt a dire chi se ne frega qua e là dell’olanda, intanto loro la crisi l’hanno sentita si e no, è un paese ancora in crescita economica con molte possibilità di lavoro etc… e sicuramente non è per le droghe che succede tutto questo, ma magari è grazie alla stessa mentalità aperta e flessibile che ha portato alla legalizzazione. Però come dite voi chi se ne frega no…tanto voi il posto di lavoro l’avete, anzi magari voi siete proprio quelli che hanno causato tutti i problemi che ora ci sono in italia, perchè è facile dare la colpa a berlusconi e soci senza guardare prima in casa propria…Ripeto state combattendo una lotta inutile che il governo stesso continua a sostenere per coprire innumerevoli problemi maggiori…però oh se i politici se fa le botte de bamba, non accettano di fare il test per la droga e magari il tutto mentre dovrebbero essere riuniti in parlamento, come dite voi, chi se ne frega, e chi se ne frega di quest’Italia allora, manteniamola cosi come è, bella e piena di stronzi!!!
E poi si è vero la marijuana può portare all’avvicinamento a droghe più pesanti, ma questo perchè in italia, giusto per usare un termine delle nostre parti ” te le tirano”, se si concentrassero di più nella lotta di queste vedrai che non lo fai più quel discorso… E poi basta…prendiamoci le nostre responsabilità, qui mi sembra di vedere solo tanta gente contraria di principio che si arrampica su gli specchi, non diamo la colpa alla marijuana, se uno è talmente coglione da abusare di certe sostanze non mi sembra colpa della marijuana, siamo tutti consapevoli delle scelte e delle azioni che facciamo nella nostra vita…basta veramente è ipocrisia pura. Poi guardi gigio mi dispiace molto per la sua perdita, non so come sia successo e non voglio giudicare, le dico solo che per mia esperienza quando una persona arriva a morire per l’uso della droga, l’uso stesso della sostanza è il minore dei problemi, probabilmente dietro c’è una qualche forma di depressione, malinconia, stress che ti perseguita e ti corrode mentalmente più di ogni altra cosa, e quando questo succede nessuno interviene nessuno si interessa, la persona che soffre si sente sola ed abbandonata e quindi si abbandona all’abuso di droga che puo essere anche l’acool… Poi ripeto non so la sua storia e non dico che sia andata cosi però io dico che le cose vanno viste in diversi punti di vista, e non ci si puo fermare alla superficie bisogna scavare in fondo alle cose, in fondo alle persone, conoscere cosa hanno vissuto e sopportato, se hanno avuto qualcuno vicino ( che è veramente la cosa più importante in questi casi). Basta non penso che ho altro da aggiungere, magari mi direte che ho detto un sacco di stronzate, ma io ho detto quello che penso e anche se non farò cambiare idea a nessuno vado fiero della causa per la quale combatto.
Mamma mia! Se il consumo di droghe leggere vi fa dire queste baggianate e’ la conferma che fanno male per davvero! IL consumo di droghe leggere E’ un reato punto! Finchè rimarra’ un reato non c’e’ discussione che tenga. Pensare che fa meno male di sigarette ed alcool vuol dire che fra i mali si sceglie il minore? Io non voglio scegliere nessuno dei mali se mi è possibile. Ho un figlio di sedici anni e vivo perennemente nel terrore che possa cadere nel vortice della droga, quindi non siate così sempliciotti il problema c’e, e’ serio, e dannatamente pericoloso!
Marcocco sei unico le stragi del sabato sera sei davvero unico!
Dai ma ancora con la storia che dalle canne si passa all’eroina? Dai ma facciamo basta non vi si può più sentire, non sono uno che si fa le canne, ma a 16 anni il 90% delle persone che conosco usava erba o fumo, facciamola finita con questa storia antiproibizionista, non esiste non è nella nostra cultura, nei nostri campi cresceva e si fumava! Abbiamo già fatto crescere qusti giovani da 16 a 18 anni e gli abbiamo già contestato il reato di guida sotto effetto di stupefacenti! Ma siate seri!
Basta non vi si può sentire, chi ha le palle non fuma, non ne ha bisogno, ma si può rovinare la vita di un ragazzo per una cazzata? Ad una certa età lo fanno tutti, la selezione naturale arriva dopo, volente o nolente, irruzione, droga, incidenti, dai su… ma siete seri?
Sono anni che si dicono sempre le stesse cose. Il problema e la società che è allo sbando, non si hanno più valori, i ragazzi non hanno stimoli, in alcune case i genitori sono presenti solo fisicamente, e spesso acconsentono tutto ai loro figli. Bastano l’esempio di ciò che avviene a scuola, professori che riprendono gli studenti, e genitori che vanno contro al professore dfendendo i propri figli; che insegnamento hanno questi ragazzi? Nulla solo esempi negativi. In altri tempi il genitori ti dava il manrovescio di fronte al professore.
Quì c’è il fallimento della società e dei genitori che sono stati costretti a denunciare i propri figli.
Inoltre se i carabinieri s sono mossi così, forse sotto cè molto ma molto altro.