Sorpresi ad allevare cocker in maniera abusiva in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico. A scoprirlo è stato il Corpo Forestale dello Stato durante un blitz in un allevamento di Pioraco fatto nei giorni scorsi. Otto gli esemplari di cocker spaniel inglese trovati in box che non avevano nessuna autorizzazione per la costruzione a livello edilizio. La zona infatti è vincolata. Ad effettuare il controllo sono stati gli uomini del Comando Stazione di Fiuminata ed il servizio veterinario dell’Asur di Camerino che si sono recati nella struttura. Le condizioni dei cani erano buone. I box anche se non autorizzati rispecchiano gli standard previsti dalla norma ma nessuno ne aveva autorizzato la costruzione. Informato il Comune. Ai proprietari dell’allevamento, sprovvisto dell’autorizzazione sanitaria, è stata fatta una multa. La proprietà è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Macerata, per l’esecuzione di interventi edilizi abusivi, in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, senza alcuna autorizzazione.
(redazione C.M.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
un lavoretto x il corpo forestale e asur……..tutti quei campi bruciacchiati con diserbanti x poi essere di nuovo seminati…ma è tutto regolare?….quanta gente ammazzeranno frà qualche anno…e per gli animali selvatici che vi transitano ,tutto bene x la loro salute e x la nostra? le falde acquifere che inquinano,i fossi,i fiumi ecc ma possibile che è tutto lecito?
e quei contadini che diserbano con quei mega trattori,si rendono conto cosa immettono nel loro organismo?……..
Niente di meglio da fare? Ma te pensa……..
Quelli nn la magnano la robba medecata!
Che scoperta che ha fatto la Forestale, sarà 20 anni che c’è l’allevamento, non serano accorti mai.