di Maikol Di Stefano
(fotoservizio di Lucrezia Benfatto)
La Civitanovese ringrazia Pintori e bissa la vittoria di Castelfidardo. Un risultato di misura, che proietta i rossoblu al quinto posto in classifica a parimerito col Campobasso. I molisani però devono recuperare la gara con la Recanatese, sospesa otto giorni fa. Civitanovese e Agnonese partono a rilento, con una fase di studio prolungata che viene rotta dopo 8′ dalla punizione di Degano, sventata da Biasella. Sugli sviluppi dell’azione, ripartenza pericolosa dei molisani con Pettrone che allarga sulla sinistra per Pagliauca, il quale entra in area e serve Ricamato ma quest’ultimo calcia debolmente verso Silvestri. Passano sessanta secondi e Amodeo mette i brividi alla retroguardia ospite. Poco prima del quarto d’ora ancora rossoblu in avanti, Degano verticalizza per Forgione che entra in area e di esterno calcia alto. Partita che non si sblocca, ma padroni di casa ancora avanti con due occasioni aree. Al 22′ discesa sulla sinistra di Mioni, palla in mezzo Amodeo di testa manda alto. Due minuti dopo, sull’out opposto Pintori raggiunge il fondo e serve in area Forgione, blocca Biasella. Alla mezz’ora ancora padroni di casa all’assalto. Angolo di Pintori, Aquino anticipa tutti, pallone che fa la barba alla traversa. Nel finale di tempo doppio squillo dell’Agnonese prima con Petrone al 40′ che conclude a lato, poi al 45′ ripartenza di Ricamato, ma il suo diagonale termina ampiamente alla destra di Silvestri. Ripresa che si apre con gli ospiti, dopo pochi secondi Pettrone dalla lunga distanza calcia alto.
Al 3′ cambia però il canovaccio della gara. Rimessa laterale di Ferrini che trova Amodeo in area, la punta rossoblu calcia malamente è la sfera diventa un’assist per Pintori che trafigge Biasella. Civitanovese – Agnonese uno a zero. Padroni di casa che da qui in poi gestiscono il vantaggio. Unico pericolo al 36′ con gli ospiti che sfiorano il gol della domenica con Ricamato, ma Silvestri compie un vero e proprio miracolo. Ultima emozione della gara la conclusione di Degano, che Biasella devia in corner.
il tabellino:
Civitanovese: Silvestri 6.5, Ficola 6, Mioni 6.5, Bensaja 6.5, Aquino 6,Cossu 6, Forgione 6.5, Ferrini 6.5 (22′ St Massaccesi 6),Amodeo 6.5, Degano 7 (Biagini S.V), Pintori 7.5. All: Mecomonaco.
Agnonese: Biasella 6.5, Rolli 6, Litterio 6, Di Lullo 6.5, Natalini 5.5, Maresca 6, Pagliuca 5.5 (22’St Carpentino 6),Ricamato 6, Saltarin 5.5 (32’St Perrotta S.V), Pettrone 7, Gala 5.5 (4St Faggiano 6). All: Donatelli.
Rete: Pintori 3’ST (C).
Ammoniti Silvestri (C), Bensaja (C), Di Lullo (A), Natalini (A), Pettrone (A).
Corner: 10-2.
Spettatori: 500 Circa.
Arbitro: Meocci Davide di Siena.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oggi c’è solo da salvare il risultato, prestazione molto sotto tono …ma va bene così!
Peccato per il bomber Amodeo che oggi non ha timbrato, ma il suo assist al bacio vale un gol.
Poi, se si vincono questi tipi di partite significa molto…
Intanto, tra lo scetticismo (ingiustificato) generale, siamo ai margini della zona play-off in forte risalita.
Visto che il calendario adesso è più abbordabile, vedremo tra qualche settimana se i criticoni a prescindere avranno ragione…
A ME E’ SEMBRATO CHE AMODEO ABBIA VOLUTO METTERE IN MEZZO…POI MI POSSO ANCHE SBAGLIARE..NON MI E’ SEMBRATO UN ERRORE TANTO E’ CHE MI E’ SEMBRATO(SEMBRATO!) CHE ABBIA ALZATO LA TESTA PRIMA DI SERVIRE PINTORI, MA ERO DALL’ALTRA PARTE, MI POSSO SBAGLIARE
anche sui voti, non mi trovo d’accordo, dare solo 6 a Ficola che secondo me e’ stato uno dei migliori, ha sempre anticipato l’avversario anche in modo elegante e senza falli.BOH! cosi come 6,5 a FERRINI, onestamente mi aspettavo un po’ di piu’ da uno come Ferrini, uno che ha fatto sempre campionati di lega PRO, BOH….gioca sotto ritmo, non contrasta ne costruisce e cerca di fare sempre cose difficili,non lo vedo come uno che fa i lanci di 30-40 metri..sicuramente deve entrare ancora in condizione e spero che ci entri presto.Anche il 7,5 a PINTORI, se ha fatto una partita da 7,5 oggi, a castelfidardo quanto dovevano dargli?onestamente nel primo tempo ha fatto poco,nel secondo tempo molto meglio.
Avrei dato 6 sulla fiducia a Bensaja, troppo lezioso, l’ho visto molto ma molto meglio in tutte le precedenti prestazioni.CMQ, anche per tutti i detrattori, i gufi che ci sono sempre , continuate pure a gufare, intanto a fari spenti e tra le mille perplessita'( e difficolta’) che ci possono stare in una squadra creata ad agosto inoltrato/settembre, piano piano siamo nei quartieri alti.Io sono soffisfatto, c’e’ da crescere ma diamo tempo.Da quando gufate, segnamo ogni partita, per cui continuate pure…
Dopo una grande abbuffata, come è avvenuto a Castelfidardo, si sta sul leggero. E’ quanto ha fatto ieri la Civitanovese che ha battuto con merito, ma con il minimo scarto, l’Agnonese. Mister Mecomonaco è stato buon profeta, avendo dichiarato alla vigilia che “le partite si possono vincere per 1-0”. Battuta l’Agnonese, che aveva una tradizione favorevole al Polisportivo: Ricamato ha provato quello che gli era riuscito nella stessa porta due stagioni fa, ma Silvestri si è opposto. Una Civitanovese in crescita, rispetto all’ultima vista in casa nel derby con la Rata. La difesa con i rientranti Aquino e Cossu non ha subito reti. Degano, contando su una condizione migliore, ha assunto le redini del gioco. Qualche problema a centrocampo con Ferrini non ancora al massimo, che vedrei affiancato da un regista, dando spazio al potenziale offensivo di Bensaja sulla fascia (ed evitando a Degano di rientrare). Resta al comando la Maceratese, anzi allunga il vantaggio, oltre i propri meriti. Nelle due ultime uscite è stata dominata dalle avversarie, ma è riuscita sempre a portare a casa la vittoria. Ieri contro il San Nicolò ha segnato a freddo, poi ha subito il gioco (uno dei migliori del girone) dei teramani e grazie alla complicità dell’arbitro è riuscita ad avere la meglio. Una squadra stanca la Rata, specialmente nella ripresa, ormai matura per la perdita dell’imbattibilità. Difficile che accada domenica prossima con la Fermana dell’ex Di Fabio, che troverà un clima ostile. Può accadere a Pesaro, reduce da due sconfitte in zona Cesarini (Campobasso e Matelica), che con l’acqua alla gola potrebbe fare il colpaccio. Impossibile che la Maceratese la faccia franca nel trittico seguente Campobasso-Chieti-Matelica, tre dirette inseguitrici che moltiplicheranno l’impegno per battere la capolista. Allora poprebbe inserirsi l’umorale presidente Mariella, che avendo assaporato la testa della classifica potrebbe assumere decisioni definitive. La domenica precedente ha convocato a fine partita un summit, ritardando l’incontro con la stampa, per stabilire se Croce poteva scendere in campo. Il pollice della presidente Mariella è stato, in quel caso, verso. Travalicando, a parte i tempi scelti, in questo modo compiti che attengono all’allenatore Magi e allo staff medico. Il campionato è ancora lungo, i personaggi e gli interpreti si conoscono bene, tante cose possono accadere: importante che la Civitanovese continui a crescere e a risalire la classifica.
Noto con piacere che ultimamente il sig Caporaletti, invece di descrivere le gesta della propria amata squadra si diletta a tracciare cio che nel futuro potrà accadere alla Maceratese. Effetto della sbornia post derby?? Frustrazione per cio’ che si vorrebbe ma che ancora non è successo??
Penso che sarebbe meglio pensare alle proprie vicende interne piuttosto che avventurarsi in previsioni da lettore di sfera magica.
Attendo con fiducia i prossimi eventi , nel frattempo ringrazio l’esimio per tutti i complimenti che ci esterna.
Inchiniamoci al sommo profeta Caporaletti!!!