La conduttrice radiofonica Paola Maugeri con il suo Virgin Night Live in piazza della Libertà a Macerata
Al giro di boa Overtime, il festival dell’etica sportiva in programma in questi giorni a Macerata, gonfia le vele potendo contare su uno skipper d’eccezione: la conduttrice Paola Maugeri, nota voce di Virgin Radio ed animatrice d’eccezione dell’evento organizzato in tandem con Unifestival, Virgin Night Live. Nella serata del secondo giorno della rassegna ormai assurta agli onori della cronaca nazionale, la Maugeri ha intrattenuto piazza della Libertà dalle 23 all’una con un coinvolgente spettacolo di musica e parole ispirato alle figure più significative della storia del rock e dello sport. Seguendo la scia del suo famigerato Rock History, programma di punta della programmazione Virgin, la Dj ha ripercorso le tappe più importanti degli ultimi 60 anni di rock, da Elvis fino ai giorni nostri. In mezzo: Jimi Hendrix, i Deep Purple, David Bowie, gli Ac/Dc, i Depeche Mode, Guns N’Roses e Red Hot Chili Peppers, solo per dirne alcuni.
Una carrellata travolgente di assoli di chitarra e vibrazioni di basso che ha infiammato la piazza tenendo tutti con le mani in aria dall’inzio alla fine. A suggellare lo spirito con cui Macerata ha accolto la voce più calda del Rock è stato l’omaggio reso dal rettore Luigi Lacchè alla Maugeri in nome dell’università di Macerata.
Il tributo: una stampa firmata dal maestro Angelo Barile raffigurante i tre personaggi simbolo dell’edizione 2014 di Overtime con su scritta una citazione di Platone: ” L’attività fisica è per il corpo, quello che la musica è per l’anima”. «Una frase semplice ma di grande effetto – commenta la Maugeri – Esprime tutto ciò che c’è da dire in merito. Sia nella storia del rock, che in quella dello sport ci sono grandi vicende umane di amicizia, amore e passione che ci fanno riflettere sul vero senso della vita». Una su tutte quella del grande campione di ciclismo Marco Pantani, che la Maugeri ha voluto ricordare nel suo spettacolo inserendo una colonna sonora tutta dedicata alla grandezza del Pirata.
Un momento ancor più emozionante alla luce della visita con cui la madre del campione, Tonina Pantani, ha voluto omaggiare Overtime nei giorni scorsi. Degno finale con i sinth e la selecta di Megahertz., als ecolo Daniel Dupuis, polistrumentista già membr dei Bluvertigo che ha trascinato la piazza maceratese verso un finale di votato ai grandi nomi dell’elettronica targata ’80. Ma il festival non finirà qui si andrà avanti fino a domenica, passando per altri grandi ospiti come Giovanni Storti , Samuel e Boosta dei Subsonica, che sabato sera (11 ottobre) si esibiranno in un dj set in piazza della Libertà. Insomma il festival si mantiene all’altezza del proprio nome, andando oltre (come suggerisce il prefisso Over) e segnando quest’anno il punto di svolta verso un successo ormai indiscusso, di cui si parla in tutta Italia.
(Cla. Ri.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati