Da sinistra la dirigente Maria Palazzetti, l’assessore al Turismo Giulio Silenzi e la funzionaria Mariarosa Berdini
Turismo in crescita a Civitanova. Stavolta è la Regione a dirlo, inoltrando ai comuni i dati relativi agli arrivi e alle presenze turistiche nel primo semestre del 2014, confermando i numeri ogni mese registrati dagli alberghi cittadini. I dati fanno riferimento non solo alle strutture alberghiere, ma anche a tutte quelle extralberghiere compresi bed & breakfast, campeggi e appartamenti affittati e regolarmente registrati. Il report della Regione parla di un incremento del 13% sugli arrivi rispetto allo stesso periodo del 2013, e un 13,50% in più di presenze. In termini numerici, si passa da 26.572 a 29.983 arrivi con una differenza di 3.411 persone, mentre le presenze passano da 61.694 a 70.038, con + 8.344. I dati, senz’altro molto positivi, sono rafforzati anche dalla presenza maggiore di stranieri nel corso di questi mesi e precisamente + 6% (arrivi) e 11,20 (presenze). La parte di rilievo è quella dei dati degli alberghi in cui le presenze aumentano del 26% e gli arrivi dell’11,50%, a cui si aggiungono gli esercizi complementari quali B&B, affittacamere, appartamenti ad uso turistico e campeggi. «Civitanova si afferma come una città sempre più visitata – ha detto Giulio Silenzi, assessore al turismo – dove l’economia turistica diventa importante anche per le altre attività economiche ». Questo ottimo trend è rafforzato dall’andamento del periodo estivo, con i dati degli alberghi cittadini trasmessi all’ufficio turistico comunale. Anche il mese di settembre si chiude in positivo con + 3,63% degli arrivi e + 5,46% presenze, mentre la percentuale degli arrivi tra giugno e settembre si attesta nella media di + 3,8% e + 10,4%. «Tali raffronti – ha commentato Silenzi – ci inducono ad essere soddisfatti perché anche una stagione piovosa come non mai ha fatto registrare risultati davvero significativi. Le iniziative organizzate all’Amministrazione comunale, sia culturali che sportive, sono realizzate con l’ottica di incrementare il movimento turistico, si pensi al campus di danza, al campionato di scacchi, al raduno della pallacanestro, al festival del teatro amatoriale. Si può fare ancora molto, ma bisogna sviluppare una mentalità della destagionalizzazione che ancora non c’è».
(L.B.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E basta con queste comunicazioni senza senso ! La gente ha altre preoccupazioni e si aspetta fatti e non chiacchiere. Conferenze su conferenze per parlare di aria fritta !
Contenti loro!!! Belli sorridenti!! Bisognerebbe farci un bel quadro!!! Ma che né sanno stì politici…..quanto soffre Citanó!!! Impegnatevi su cose importanti e serie e non su conferenze che servono solo a stare sui giornali!! Il popolo vuole vedere risolti i problemi che affliggono Civitanova non la lettura di dati presi chissà dove e poi come se fosse merito loro!!! Sottopassi, cavalcavia, palasport, piscina, rom, ecc, ecc. Questi sono i problemi che dovete risolvere!!!
E’ da marzo che siamo pieni di turisti svolazzanti e gaudenti. Ma giocateli al lotto si numeri. Tre mesi di pioggia e parli di turismo. EHHHHHH BASTA!!! LOGORROICO, SFINENTE , CIARLIERO, RIDONDANTE, NOIOSO. Sono tutti sinonimi ma non bastano per li tuo solito, immancabile e prolisso parere che nessuno ti chiede!!! Ma va in vacanza su Giove!!
Come è stato più volte ribadito, gli unici dati ufficiali e attendibili in materia di presenze turistiche sono quelli forniti dalla Regione Marche. Il problema è che i dati vengono trasmessi semestralmente ed il vanitoso assessore al turismo Silenzi non può aspettare tanto tempo per indire conferenze stampa. Anche stavolta ai dati elaborati dalla Regione – riferiti alle presenze turistiche del primo semestre 2014 – l’assessore Silenzi ha aggiunto quelli meno affidabili del periodo estivo e del mese di settembre. Insomma ufficialità condita con una buona dose di “fuffa”, come nella migliore tradizione del politico Silenzi. Bisogna segnalare all’assessore al turismo, che nei prossimi due mesi – come comunicato da Civita Park – saranno impegnati circa 60 operai nei lavori di costruzione del Palasport. In modo da evitare all’assessore Silenzi la figura “barbina” rimediata lo scorso aprile, quando conteggiò tra le presenze turistiche del mese di marzo quelle degli operai – della stessa Civita Park – occupati nel completamento della nuova Fiera. Furono gli stessi responsabili degli albergatori a segnalare la “topica” compiuta all’assessore al turismo, che evidentemente nella foga di comunicare risultati favorevoli al suo settore, aveva dimenticato questo “piccolo particolare”.
” Insomma ufficialità condita con una buona dose di “fuffa”, come nella migliore tradizione del politico Silenzi. ” Ma perche’ continui a scippare sempre i termini ? Io ho definito per primo Ciro FUFFA Esposito, che poi sarebbe il tuo alter ego……capisco che il tuo scarno vocabolario non arrivi a tanto , ma cosi non fai altro che accentuare la tua ignoranza ! Studiare alla tua eta’ potrebbe giovarti!
GENGIS CANE CHE CUM BOCCAM DEFECAZIO E CON CHIAPPE PARLATORIUM.
Non me pare che ci sia pari soddisfazione da parte degli operatori turistici, anzi qualche grossa struttura sta’ scricchiolando pericolosamente. Attenti al botto