Turismo, a Civitanova si sale
Più 13% su arrivi e presenze

REGIONE - I dati semestrali fotografano un discreto incremento. L'assessore Silenzi:"Nonostante la stagione piovosa registriamo risultati significativi "

- caricamento letture
Da sinistra la dirigente Maria Palazzetti, l'assessore al Turismo Giulio Silenzi e la funzionaria Mariarosa Berdini

Da sinistra la dirigente Maria Palazzetti, l’assessore al Turismo Giulio Silenzi e la funzionaria Mariarosa Berdini

Turismo in crescita a Civitanova. Stavolta è la Regione a dirlo, inoltrando ai comuni i dati relativi agli arrivi e alle presenze turistiche nel primo semestre del 2014, confermando i numeri ogni mese registrati dagli alberghi cittadini. I dati fanno riferimento non solo alle strutture alberghiere, ma anche a tutte quelle extralberghiere compresi bed & breakfast, campeggi e appartamenti affittati e regolarmente registrati. Il report della Regione parla di un incremento del 13% sugli arrivi rispetto allo stesso periodo del 2013, e un 13,50% in più di presenze. In termini numerici, si passa da 26.572 a 29.983 arrivi con una differenza di 3.411 persone, mentre le presenze passano da 61.694 a 70.038, con + 8.344.  I dati, senz’altro molto positivi, sono rafforzati anche dalla presenza maggiore di stranieri nel corso di questi mesi e precisamente + 6% (arrivi) e 11,20 (presenze). La parte di rilievo è  quella dei dati degli alberghi in cui le presenze aumentano del 26% e gli arrivi dell’11,50%, a cui si aggiungono gli esercizi complementari quali B&B, affittacamere, appartamenti ad uso turistico e campeggi. «Civitanova si afferma come una città sempre più visitata – ha detto Giulio Silenzi, assessore al turismo – dove l’economia turistica diventa importante anche per le altre attività economiche ». Questo ottimo trend è rafforzato dall’andamento del periodo estivo, con i dati degli alberghi cittadini trasmessi all’ufficio turistico comunale. Anche il mese di settembre si chiude in positivo con + 3,63% degli arrivi e + 5,46% presenze, mentre la percentuale degli arrivi tra giugno e settembre si attesta nella media di + 3,8% e + 10,4%.  «Tali raffronti – ha commentato Silenzi – ci inducono ad essere soddisfatti perché anche una stagione piovosa come non mai ha fatto registrare risultati davvero significativi. Le iniziative organizzate all’Amministrazione comunale, sia culturali che sportive, sono realizzate con l’ottica di incrementare il movimento turistico, si pensi al campus di danza, al campionato di scacchi, al raduno della pallacanestro, al festival del teatro amatoriale. Si può fare ancora molto, ma bisogna sviluppare una mentalità della destagionalizzazione che ancora non c’è».

(L.B.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X