I cittadini possono contare su di un nuovo servizio per la gestione dei tributi. La Civita.S Srl, per conto del Comune di Civitanova, ha messo a disposizione dei contribuenti il “cassetto tributario”, un nuovo strumento per la gestione dei tributi on line che permette una comunicazione più veloce, efficace ed efficiente con l’amministrazione comunale, senza file allo sportello, e una semplificazione nella consultazione delle proprie bollette. Il servizio, nato per la gestione on line dei tributi locali in genere, attualmente è attivo solo per la tassa sui rifiuti. Si potrà accedere alla piattaforma dalla home page del sito internet istituzionale del Comune di Civitanova con link diretto. Il contribuente pertanto, utilizzando le credenziali già ricevute con l’avviso di pagamento “Acconto Tari 2014”, potrà effettuare la registrazione al portale. Il nuovo strumento permetterà di accedere ai servizi comodamente da pc, tutti i giorni 24 ore su 24, evitando dunque code allo sportello, monitorare richieste di pagamento e scadenze, consultare l’archivio dei pagamenti effettuati, comunicare all’ufficio variazioni dell’indirizzo di recapito, ristampare i documenti conformi agli originali, ricevere comunicazioni dal Comune con sms, mail o pec. Sono inoltre in corso di attivazione ulteriori servizi che permetteranno il pagamento dei tributi on line e l’invio degli avvisi di pagamento sulla propria posta elettronica. La Civitas tramite il presidente Alessandro Brandoni sollecita tutti i cittadini ad effettuare l’iscrizione. Al momento solo in 300 hanno provveduto su 19mila.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ok ma i tributi quando diminuiscono?
Va bene che dobbiamo ripianare i soldi delle feste, del fotovoltaico, del palasport (costruzione ora e gestione poi per 30 anni) ecc. ecc.
Quando diminuiranno i tributi nel cassetto tributi c’è scritto?