Uscirà domani in tutti i negozi il nuovo Iphone 6. Lo smartphone Apple arriva dunque anche in Italia dopo il lancio dei giorni scorsi e in tanti attendono l’arrivo nei negozi della nuova versione. Chissà se anche a Civitanova si assisterà alla coda di fronte ai negozi per acquistare questo pezzo di tecnologia dal prezzo non propriamente economico e che parte da oltre 700 euro per la versione base. C’è chi però per salutare il lancio del nuovo prodotto non aspetterà domani e inizierà le vendite a partire dalla mezzanotte di stasera. Si tratta del centro Tim di Piazza XX settembre che anticipa l’uscita allo scoccare del nuovo giorno con la notte bianca dell’Iphone 6. Porte aperte anche da Tre. Durante l’apertura straordinaria si potrà vedere e studiare il nuovo prodotto e acquistarlo. Nella giornata di domani il prodotto sarà disponibile negli Apple store e negli altri centri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Già ha dei problemi. Si piega nella struttura e ios8 ha diversi bug.
Leggete il seguente articolo:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09/25/apple-bug-nellaggiornamento-ios-8-iphone-6-piegati-sostituiti-in-usa/1133192/
non vedo l’ora. ho aspettato mesi questo momento. incubi e ansia.
non ho pane da mangiare ma stanotte vado a fare la fila per comprarmelo.
Una mossa intelligente sarebbe stata rinviare l’uscita. Non penso che lo compreranno in molti, pazzi esclusi; alla Apple avrebbero fatto meglio rinunciare a qualche incasso incerto, a fronte di molte sostituzioni sicure.
Temme lo posto!
pori cocchi!
Pensavo che di polli, al giorno d’oggi ce ne fossero stati pochi. Evidentemente mi sono sbagliato. Intorno alla mezzanotte ho fatto un salto in piazza e nelle zone degli altri negozi ed ho visto che i pollai si erano svuotati dei polli che erano in fila per accaparrarsi questo tipo di becchime tecnologico. Tra pochi giorni li ritroveremo in fila a riportare indietro il logo giocattolo – pardon… becchime difettoso.
la perdita del lavoro ?..il giorno che non ci saranno piu’ soldi per comprare questa roba allora si , sarà vera crisi