di Laura Boccanera
Un parcheggio sotterraneo all’ex fiera. La proposta al momento è solo un’idea, ma il sindaco Tommaso Claudio Corvatta l’ha buttata là. Ieri sera nel corso di una riunione di maggioranza il primo cittadino ha affrontato con i suoi il futuro dell’ex struttura, attualmente ancora al centro delle cronache per la presenza di abusivi.
Lo stabile è della Regione e in parte del Comune e l’assessore ascolano Antonio Canzian ha delegato l’amministrazione per redigere un progetto che ridefinisca l’aspetto di quella zona. E la possibilità di creare un parcheggio lasciando aperta la visuale verso il mare è una delle ipotesi. Ma pare che l’iter, così come è stato per la Ceccotti, sarà condiviso e il sindaco ha intenzione di far partecipare la cittadinanza sulle scelte per le future destinazioni dell’area. “Presto torneremo a parlare con l’assessore regionale per discutere anche di questo – prevede il primo cittadino – . Stiamo lavorando anche sulla proprietà dei marchi e sulla gestione degli appuntamenti fieristici nel nuovo polo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma quale parcheggio sotterraneo!!!!!!!
A neanche 2 metri di profondità c’è l’acqua (pure salata!).
Errare è umano, perseverare è cretino! Comunque il solito pubblico delle scelte condivise venga subito allertato anche se stavolta chissà come potrebbe andare a finire… Penso che anche le persone più cojonate, qualche volta siano in grado di avere un barlume di lucidità mentale e le reazioni chissà quali vie potrebbero prendere!?!?!?!?!?
AHAHAHAHAHAHAHA O DIO AHAHAHAHAHAH ME MORO
Ho già un idea: il Comune costruisce il parcheggio, poi lo dà in gestione ad un privato (rigorosamente senza bando pubblico) e poi finanzia lo stesso con 70.000 euro/anno per vent anni per eventuali costi di gestione!! Non c’è due senza tre: palasport, piscina comunale e …………… Staremo a vedere
Buttate giù tutto, lasciate le vele, tutti pini marittimi e, da una parte, un centro civico in legno oppure in pietra e mattoni come le antiche case di Civitanova.
L’iter condiviso della Ceccotti mi è molto piaciuto, ma questa volta, invece di riunirci alle 16:30 diventate 17 passate di sabato pomeriggio in una sala consiliare… riuniamoci alle 20:15 di sabato nel bagno del secondo piano di Palazzo Cesarini-Sforza, facciamo tre ore e mezza di presentazione sullo scibile umano e, alle 23:45, cominciamo la discussione e mettiamo i post-it…. l’altra volta la partecipazione era veramente troppa!
su non siamo cattivi il parcheggio è possibile farlo “A Riccione è stato fatto”…………e da noi che c’è la giunta comunale sbagliata. La nostra giunta per fare una cosa che costerebbe 100.000 € a loro c’è ne vogliono 3.000.000 €……..
Gesù moltiplicava i pani ed i pesci, qui moltiplicano le spese…
Corvatta ancora “le butta là…” Appunto le butta là nel vuoto, nei cestini, a mare….!!!!!!! Giusto il preambolo di questo articolo, complimenti Giornalista. Che pena fa st’uomo!!!!!
il parcheggio di riccione? c’è un contenzioso in corso. è costato 19 milioni di euro buttati nel cesso
Dare una bella disinfettata e costruirci una palestra x fare corsi di pattinaggio.
Sono d’accordo con Domenico BUTTATELA GIU’ così da restituire ai cittadini aria e visibilità dal centro verso il mare.